Giornata di studi: “Storie di navi e navigazione tra antico e moderno”

L'evento, che si terrà in presenza, comprendente una parte, la mattinata, esclusivamente culturale e la seconda, pomeridiana, turistico-culturale, è a cura della Prof.ssa Pasqualina VOZZA Presidente dell'A.I.C.C. di Bari. Il convegno è patrocinato dalla Marina Militare, da Marina Sud, dall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dal Dipartimento Jonico, dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto. Al termine del convegno, la cui partecipazione è libera e aperta a tutti, è prevista la visita guidata della Mostra Storica Mo.Sa. dell'Arsenale.

Agli studenti del Dipartimento Jonico di Taranto (Corso di Studio triennale in Scienze e Gestione delle Attività Marittime (SGAM), in convenzione con la Marina Militare - sede didattica: Scuola Sottufficiali Marina Militare, San Vito, Taranto; Corso di Studio Magistrale in Scienza giuridiche per l'immigrazione, i diritti umani e l'interculturalità), che avranno seguito i lavori della Giornata di Studi, sarà riconosciuto dai rispettivi Corsi di Laurea 0,50 CFU.

Su richiesta sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.

Info evento
  • Quando

    il 05/06/2022 dalle 09:30 alle 13:30 (Europe/Berlin / UTC200)

  • Dove

    Sala Museale Arsenale Militare Marittimo, Piazza Ammiraglio Pasquale Leonardi Cattolica, Taranto

  • Contatti

  • Partecipanti

    Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, Comandante Marittimo Sud, Ammiraglio Ispettore Pasquale De Candia, Direttore dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro Prof. Stefano Bronzini, Direttore del Dipartimento Jonico Prof. Riccardo Pagano, Architetto Antonio Monte Ricercatore del CNR-ISPC della sede di Lecce, Prof.ssa Maria Casola docente UniBa, Ammiraglio di Squadra (r) Cristiano Bettini e Prof.ssa Pasqualina Vozza docente Uniba.

  • Aggiungi l'evento al calendario

    iCal

pubblicato il 13/05/2022 ultima modifica 20/05/2022

Azioni sul documento