Didattica/Teaching Activity
Presentazione
L’attività Didattica da svolgersi nel triennio 2024-2027 sarà erogata secondo due diverse modalità:
- nell’ambito dei corsi attinenti al diritto dell’Unione europea impartititi presso il Dipartimento di Scienze Politiche e di Giurisprudenza di UNIBA, la coordinatrice ed i componenti dell’unità di ricerca di Bari dedicheranno cicli di lezioni ai temi del progetto per un totale complessivo di 36 ore. Nell’ambito di tali attività saranno occasionalmente coinvolti anche i docenti ed esperti di altri Atenei ed i colleghi delle Università di Sofia, Valencia e Varsavia.
In tal modo si mira ad offrire agli studenti occasioni di approfondimento delle tematiche del progetto anche attraverso il confronto con docenti diversi dai titolari dei corsi.
- Inoltre, saranno organizzati cicli di Seminari in modalità ibrida per un totale di 20 ore dedicati principalmente, ma non esclusivamente, a dottori e dottorandi ed agli studenti Erasmus di UNIBA, ed aperti alla partecipazione degli studenti, dottori e dottorandi, nonchè agli studenti Erasmus delle Università di Sofia, Varsavia e Valencia. L’obiettivo della didattica così organizzata è quello di ampliare il dibattito transnazionale sulla cittadinanza europea ed incentivare la partecipazione popolare al fenomeno di integrazione europea.
*****
The didactic activity to be carried out in the three-year period 20024-2207 will be provided in two different ways.
- Within the framework of the courses on European Union law given at the Department of Political Science and Law of UNIBA, the coordinator and the members of the research unit of Bari will devote cycles of lectures to the topics of the project for a total of 36 hours. Teachers and experts from other universities and colleagues from the Universities of Sofia, Valencia and Warsaw will also be involved in these activities from time to time.
In this way, the aim is to offer students opportunities to deepen their understanding of the project topics, also through discussions with lecturers other than the course holders.
- In addition, hybrid seminar cycles will be organised for a total of 20 hours dedicated mainly, but not exclusively, to doctoral and PhD students and Erasmus students of UNIBA, and open to the participation of students, doctoral and PhD students, as well as Erasmus students of the Universities of Sofia, Warsaw and Valencia. The aim of teaching organised in this way is to broaden the transnational debate on European citizenship and to encourage popular participation in the phenomenon of European integration.
Edizioni
- Prima edizione: anno accademico 2024/2025
- Seconda edizione: anno accademico 2025/2026
- Terza edizione: anno accademico 2027/2027