10 e 11/12/2024 - L'eredità di Gramsci e le alternative del mondo contemporaneo-Spazialità, geopolitica e storia
Martedì 10 dicembre (ore 15.00-20.00) e mercoledì 11 dicembre 2024 (ore 9.30-12.00) si svolgerà il convegno di studi
L'eredità di Gramsci e le alternative del mondo contemporaneo-Spazialità, geopolitica e storia
presso l'aula A.Morodi Palazzo Del Prete (Piazza C.Battisti 1).
MARTEDI 10 DICEMBRE
ore 15.00
SALUTI ISTITUZIONALI
- Cascione, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche
- Masella, Presidente Fondazione Gramsci di Puglia
RELAZIONI
- “Spazialità in Gramsci: per una geografia dei poteri - Bolocan, professore ordinario di geografia politica del Politecnico di Milano
- “Stato e territorio nei Quaderni del Carcere” - Izzo, già professore di filosofia politica presso l’Università Orientale di Napoli
COORDINA L. Mitarotondo, professoressa associata in storia del pensiero politico dell’Università di Bari
ore 17.30
Tavola rotonda su “I dilemmi del disordine mondiale”
PARTECIPANO
- Chiantera, professore ordinario di storia del pensiero politico dell’Università di Bari (introduzione)
- Cascione, professore ordinario di filosofia politica dell’Università di Bari e direttore del Dipartimento di Scienze Politiche
- Vacca, già professore ordinario in storia delle dottrine politiche e presidente della Fondazione Gramsci
- Tuccari, professore ordinario in storia del pensiero politico dell’Università di Torino e presidente
dell’Associazione degli storici del pensiero politico (on line)
- Galli, già professore ordinario di storia delle dottrine politiche dell’Università di Bologna
- Spagnolo, professore di storia contemporanea Dirium e Presidente Siscalt
COORDINA D. Castellaneta, caporedattore “La Repubblica”-Bari
MERCOLEDI 11 DICEMBRE
ore 9.30
RELAZIONI
- “Il concetto gramsciano di grande potenza al tempo del cyberwerfare e della cybersecurity” - Ferrara, ricercatore in filosofia politica dell’Università di Bari
- “Il tema geopolitico nei”Quaderni” - Basile, ricercatore in storia del pensiero politico dell’Università di Bari
- “La spazialità in Gramsci tra egemonia ed interdipendenza” - Di Bello, ricercatrice in storia del pensiero politico dell’Università Orientale di Napoli
COORDINA A. Gabellone, professore associato di storia del pensiero politico dell’Università di Lecce
Alle studentesse e agli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche che parteciperanno all'evento, sarà attribuita la frazione di CFU come da Regolamento didattico.
- https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/eventi-2023/10-e-11-12-2024-leredita-di-gramsci-e-le-alternative-del-mondo-contemporaneo-spazialita-geopolitica-e-storia
- 10 e 11/12/2024 - L'eredità di Gramsci e le alternative del mondo contemporaneo-Spazialità, geopolitica e storia
- 2024-12-10T15:00:00+01:00
- 2024-12-11T12:00:00+01:00
-
Quando
dal 10/12/2024 15:00 al 11/12/2024 12:00 (Europe/Berlin / UTC100)
-
Aggiungi l'evento al calendario
CONVEGNO GRAMSCIANO 10-11 dicembre 2024.pdf — 414.3 KB