07/05/2020 - Attualità della Dichiarazione Schuman 70 anni dopo
- https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/eventi-2020/attualita-della-dichiarazione-schuman-70-anni-dopo
- 07/05/2020 - Attualità della Dichiarazione Schuman 70 anni dopo
- 2020-05-07T17:00:00+02:00
- 2020-05-07T19:00:00+02:00
- Quando il 07/05/2020 dalle 17:00 alle 19:00 (Europe/Berlin / UTC200)
- Dove Piattaforma Microsoft Teams
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Il Dipartimento di Scienze Politiche e lo Europe Direct Puglia organizzano per giovedì 7 maggio 2020 alle ore 17.00 un webinair sulla Piattaforma Microsoft Teams intitolato
Era il 9 maggio 1950 quando il Ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, con una Dichiarazione passata alla storia con il suo nome, proponeva agli Stati europei ex nemici di collaborare per la creazione di una Comunità del carbone e dell’acciaio. Si trattava del primo passo del cammino dell’integrazione europea, che avrebbe condotto all’istituzione dell’UE, un organismo internazionale unico nel suo genere.
A 70 anni dalla Dichiarazione Schuman, il cui anniversario ricorre nel momento più critico della storia europea dal dopoguerra, i contenuti di quel messaggio risuonano più attuali che mai: l’importanza di salvaguardare la pace mondiale, l’esigenza di eliminare i contrasti nazionali e la centralità della “solidarietà di fatto”.
Ne discutiamo con Ennio Triggiani, Professore Emerito di Diritto dell’Unione europea, e Valeria Di Comite, Professoressa di Diritto dell’Unione europea, dell’Università di Bari Aldo Moro, durante un webinar organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e dallo Europe Direct Puglia, che si terrà giovedì 7 maggio 2020 alle ore 17.00.
La partecipazione al seminario è libera e aperta a tutti.
Agli studenti di Scienze Politiche è previsto il riconoscimento la frazione di CFU previsti nel piano di studi. Solo per gli studenti è necessaria la prenotazione on line.
Istruzioni per la partecipazione all'evento live
Come poter partecipare al Seminario
Il seminario sarà erogato in modalità LIVE alle ore 17.00, cliccando sul link Join Microsoft Teams Meeting
Come posso ottenere la frazione di CFU?
Gli studenti del Dipartimento di Scienze politiche UniBa interessati alla frazione di CFU, dovranno necessariamente inserire nella chat del Team cognome, nome e numero di matricola.
Come posso ottenere l'attestato di partecipazione (riservato agli esterni UniBa)
Gli interessati all'attestato di partecipazione (non studenti UniBa) dovranno necessariamente inserire nella chat del Team cognome, nome e istituzione d'appartenenza e indirizzo mail.
Locandina 7 maggio 2020.pdf
— 207.6 KB