28/03/19 - La filiera non etica: Migrazione e Lavoro
Nell'ambito della prima edizione della Discussion Week – iniziativa nata per sollecitare una riflessione diffusa sul territorio, in contemporanea in molte università italiane e interdisciplinare, quest'anno sul tema "Migranti e cittadinanza sociale" – il contributo dell'Università di Bari si sviluppa nell'indagare il lavoro sfruttato dei braccianti (migranti o meno) sotto il sole di Capitanata, impegnati per pochi euro al cassone nella raccolta del pomodoro, per poi risalire attraverso gli altri anelli della filiera agroalimentare: agricoltori, trasporto, industrie di trasformazione, grande distribuzione.
A seguire la proiezione del reportage-documentario di Antonio Fortarezza, discuteranno il tema giuslavoristi dell'Ateneo barese e operatori del diritto impegnati nella battaglia per la tutela dei diritti dei migranti.
Giovedì 28 marzo 2019 alle ore 15:00 (e sino alle ore 17:00) nell'Aula Starace - Palazzo Del Prete dell'Università degli Studi Aldo Moro si terrà un seminario intitolato
La filiera non etica: Migrazione e Lavoro
Proiezione del documentario "La filiera non etica" alla presenza del regista Antonio Fortarezza
Ne discutono:
- Stella Laforgia (Dipartimento di Giurisprudenza)
- Giuseppe Antonio Recchia (Dipartimento di Scienze Politiche)
- Claudio de Martino (Avvocati di Strada Onlus, Foggia)
- https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/eventi-2019/28-03-19-la-filiera-non-etica-migrazione-e-lavoro
- 28/03/19 - La filiera non etica: Migrazione e Lavoro
- 2019-03-28T15:00:00+01:00
- 2019-03-28T17:00:00+01:00
- Aula Starace - II piano Piazza C. Battisti 1, Palazzo Del Prete
-
Quando
il 28/03/2019 dalle 15:00 alle 17:00 (Europe/Berlin / UTC100)
-
Dove
Aula Starace - II piano Piazza C. Battisti 1, Palazzo Del Prete
-
Aggiungi l'evento al calendario