25-29/11/19 - L’Officina dell’ascolto: verso un Welfare aziendale in Puglia
- https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/eventi-2019/25-29-11-19-l2019officina-dell2019ascolto-verso-un-welfare-aziendale-in-puglia
- 25-29/11/19 - L’Officina dell’ascolto: verso un Welfare aziendale in Puglia
- 2019-11-25T15:00:00+01:00
- 2019-11-29T18:00:00+01:00
- Quando dal 25/11/2019 15:00 al 29/11/2019 18:00 (Europe/Berlin / UTC100)
- Dove aula Buono (VI°piano), p.zza C. Battisti - Bari
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
25-29/11/19 - L’Officina dell’ascolto: verso un Welfare aziendale in Puglia
Aula Buono (VI°piano), p.zza C. Battisti
Introducono:
- prof.ssa Roberta Pace (Delegata ai tirocini)
- dott.ssa Patrizia Marzo (CROAS Puglia)
Saluti:
- prof.ssa Anna Paterno (Coordinatrice dei CdSe Delegata del Rettore ai percorsi formativi)
Nel corso delle tre giornate interverranno:
- il prof. Giuseppe Moro (Direttore Dip. di Scienze Politiche),
- il dott. Cesare De Palma (Confindustria -Bari e BAT) e
- la dott.ssa Francesca Zampano (Regione Puglia)
Lunedì 25 - ore 15:00
La sperimentazione di percorsi di welfare aziendale (Patrizia Marzo, CROAS Puglia)
La figura dell'assistente sociale imprenditrice nell'innovazione sociale (Silvia Paradiso, Fondazione FIRSS)
Martedì 26 - ore 15:00
La storia dell'assistente sociale di fabbrica: il caso studio della FIAT (Filomena Passiatore, Fondazione FIRSS)
L'assistente sociale nella libera professione e nel sistema del Secondo Welfare (Valentina Farina, Fondazione FIRSS)
Venerdì 29 - ore15:00
Ruoli organizzativi e motivazione al lavoro (Sergio D’Angelo e Rita Monopoli, Assoc. italiana formatori -AIF)
Al termine del corso è prevista la selezione di alcuni tirocinanti per un’esperienza aziendale a cura di Confindustria Bari e BAT
Il corso è rivolto agli studenti di PPIS e ISPI e dà diritto all’acquisizione di 1 CFU.