21/03/19 - La mobilità delle persone nei rapporti tra Italia e altri Stati del Mediterraneo
- https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/eventi-2019/21-03-19-la-mobilita-delle-persone-nei-rapporti-tra-italia-e-altri-stati-del-mediterraneo
- 21/03/19 - La mobilità delle persone nei rapporti tra Italia e altri Stati del Mediterraneo
- 2019-03-21T09:30:00+01:00
- 2019-03-21T18:30:00+01:00
- Quando il 21/03/2019 dalle 09:30 alle 18:30 (Europe/Berlin / UTC100)
- Dove Aula Vicenzo Starace, Dipartimento di Scienze Politiche - Palazzo Pasquale Del Prete – P.zza C. Battisti 1 Bari
- Contatti
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Giovedì 21 marzo 2019 alle ore 9:30 nell'Aula Vicenzo Starace, Dipartimento di Scienze Politiche - Palazzo Pasquale Del Prete – P.zza C. Battisti 1 Bari, si terrà il convegno
La mobilità delle persone nei rapporti tra Italia e altri Stati del Mediterraneo
9.30 Saluti
- prof. Antonio Felice URICCHIO (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
- prof. Giuseppe MORO (Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche)
Coordina
- prof. Giovanni CELLAMARE (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Relazioni
- Min. Plen. Giuseppe MISTRETTA (Vicedirettore Generale per la Mondializzazione e Direttore Centrale per i Paesi dell’Africa Sub-Sahariana)
- prof. Giuseppe CATALDI (Università di Napoli Orientale - Coordinatore del Network Jean Monnet “MAPS – Migration and Asylum Policy Systems. Weaknesses, Shortcomings and Reform Proposals”)
- prof. Marcello DI FILIPPO (Università di Pisa - Coordinatore dell’Osservatorio sul diritto europeo dell’immigrazione)
- prof. Antonio MARCHESI (Università degli Studi di Teramo - Presidente della sezione italiana di Amnesty International)
- prof. Eugenio CUSUMANO (Università di Leiden)
Dibattito
15:00 Tavola Rotonda: Transito e permanenza: problemi di accoglienza nella Regione Puglia
Coordina
- prof. Daniele PETROSINO (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Interventi
- avv. Dario BELLUCCIO (ASGI)
- dott.ssa Maria Filomena DABBICCO (Presidente Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Bari)
- dott. Azmi JARJAWI (Responsabile del Dipartimento Immigrazione CGIL Puglia)
- prof.ssa Monica MC BRITTON (Presidente dell'Associazione "Saro Wiwa ")
- dott. Bernardo NOTARANGELO (Direttore del Dipartimento Politiche Internazionali Regione Puglia)
- dott.ssa Lucia RAHO (CUAMM)
- dott.ssa Erminia RIZZI (Gruppo Lavoro Rifugiati)
- avv. Maria Pia VIGILANTE (Presidente Associazione G.I.R.A.F.F.A.)
Agli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche saranno attribuiti i crediti previsti nel piano di studio distintamente per la sessione della mattina e per la sessione del pomeriggio
Iscrizione on-line sessione mattutina (CHIUSO)
Iscrizione on-line sessione pomeridiana (CHIUSO)