11-12/04/19 - Clash of civilizations, sovereigntism and fear of invasion in the global era
- https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/eventi-2019/11-12-04-19-clash-of-civilizations-sovereigntism-and-fear-of-invasion-in-the-global-era
- 11-12/04/19 - Clash of civilizations, sovereigntism and fear of invasion in the global era
- 2019-04-11T10:00:00+02:00
- 2019-04-12T13:30:00+02:00
- Quando dal 11/04/2019 10:00 al 12/04/2019 13:30 (Europe/Berlin / UTC200)
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
University of Bari, 11th-12th April 2019
Institutional Greetings
- Antonio Felice URICCHIO - Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Giuseppe MORO - Direttore del Dipartimento di Scienze politiche - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Patricia CHIANTERA-STUTTE - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Programme
April 11th 10.00 a.m. Iscrizioni on-line alle sessioni del 11 aprile CHIUSE
First Session - Centro Polifunzionale per gli Studenti - P.zza C. Battisti
Politics and space: global spaces and national divisions
Chair - Patricia Chiantera Stutte
- Edoardo BORIA - Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Geopolitica: comprendere la politica attraverso la chiave spaziale
- Or ROSENBOIM - City, University of London - The value of space. Geopolitics, Geography and the American Search for International Theory in the 1950s.
- Fabio MINI - Generale di corpo d’armata – Scontro di interessi: guerre globali per interessi globali
- Manlio GRAZIANO - Sorbonne Université - Identities, Civilizations and Holy wars
- Paulo BUTTI DE LIMA - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Il dibattito contemporaneo sulle origini occidentali della democrazia
Lunch 13:30 - 15:00 p.m.
Second Session - Centro Polifunzionale per gli Studenti - P.zza C. Battisti
Conflicts, Enmities and Alliances between continents: Civilizations in troubled times
Chair - Laura Mitarotondo
- Patricia CHIANTERA-STUTTE - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Grossraum, Volk and International Law in Carl Schmitt
- Luca Gino CASTELLIN - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano -“Civiltà e ordine mondiale: lo studio delle relazioni internazionali di Arnold J. Toynbee”
- Mark BASSIN - Södertörn University, Stockholm - Lev Gumilev, Samuel Huntington, and Superetnos: A Soviet Theory of the ‘Clash of Civilizations'?
- Giovanni BORGOGNONE – Università degli Studi di Torino - "Governable Masses and Manageable Democracy: Samuel Huntington and the Origin of the Clash of Civilizations Theory"
- Marco DI DONATO – Università degli Studi di Trento - Panislamism and Panarabism: two paradigms for the Arabic - Islamic world facing the modernism
- Massimo CAMPANINI - Università degli Studi di Trento - Decolonizzare la ragione araba, dinamiche del pensiero politico arabo-islamico nella seconda metà del XX secolo
12th April 9.30 a.m. Iscrizioni on-line alla sessione del 12 aprile CHIUSE
Third Session - Aula Aldo Moro
Fragmented spaces: new spaces, sovereigntist and fear of invasion in the contemporary world
Chair - Silvio Suppa
- Silvio SUPPA - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Lo spazio globale e il sacrificio dello spazio sociale
Anna Rita GABELLONE - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - L’anticolonialismo in Etiopia tra il 1936 e il 1940 - Giulia GALLOTTA - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – Il decline del potere civile europeo e dell’iter regionale: il risultato di uno scontro di civilità o di egemonia
- Francesco CARLUCCI - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Il ruolo strategico dei mediterranei
- Emmanuele QUARTA - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Il “mondo russo”: (Ri) costruire un’identità transazionale
- Giuseppe CASCIONE - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Neo-Eurasianismo: un’immagine geopolitica imperiale
- Lidia GRECO - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – Sovranismo in ambito economico: l’ingannevole dispositivo del protezionismo
- Sabrina MARTUCCI - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Deradicalizzazione: pratiche e progetti
Gli studenti del Dipartimento di Scienze politiche che parteciperanno avranno diritto a 0,25 CFU per ogni giornata del Convegno.
Comitato scientifico/organizzatore
Patricia Chiantera-Stutte, Laura Mitarotondo, Anna Rita Gabellone, Silvio Suppa