Occupazione e territorio - Uno sguardo di genere sul ruolo dell’Università
- https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/eventi-2016/occupazione-e-territorio-uno-sguardo-di-genere-sul-ruolo-dell2019universita
- Occupazione e territorio - Uno sguardo di genere sul ruolo dell’Università
- 2016-12-16T09:30:00+01:00
- 2016-12-16T13:00:00+01:00
- Quando il 16/12/2016 dalle 09:30 alle 13:00 (Europe/Berlin / UTC100)
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 9:30 nell'aula Aula Aldo Moro - Palazzo Del Prete si terra un convegno intitolato:
OCCUPAZIONE E TERRITORIO
Uno sguardo di genere sul ruolo dell’Università
Uno sguardo di genere sul ruolo dell’Università
Ore 9.30
Saluti istituzionali
- Magnifico Rettore Prof. Antonio Felice Uricchio
- Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Roberto Voza
Ore 10:00
Introduce e coordina Prof.ssa Angela Stefania Bergantino - Università di Bari
- Pari opportunità e lavoro: il quadro politico-istituzionale Prof.ssa Aurora Vimercati – Università di Bari
- Donne, Imprese e Territorio Dott.ssa Patrizia Del Giudice Presidente Piccola Industria, Confindustria Bari e Bat, Componente Comitato Pari Opportunità Regione Puglia
- Pari opportunità e lavoro: il quadro economico-territoriale Prof. Michele Capriati – Università di Bari
- Giovani laureate: accoglienza nel mondo del lavoro, nuove opportunità Ing. Lisa Zanardo Osservatorio Professionale Donna, Sondaggio Ateneo di Bari - Ateneo di Padova
Ore 11.45
Tavola Rotonda: Il Territorio, le sfide per l’innovazione e lo sviluppo, le best practice
Introduce e coordina Prof.ssa Angela Stefania Bergantino – Università di Bari
Intervengono:
- L’esperienza del Distretto H-Bio Puglia Prof.ssa Maria Svelto - Università di Bari
- L’esperienza Wel.co.me Prof.ssa Anna Fausta Scardigno – Università di Bari
- Il ruolo della Banca Popolare di Bari a favore dell’imprenditorialità femminile Dott.ssa Angela Tagarelli
- L’innovazione tecnologica che nasce dal contesto sociale Dott.ssa Ilaria Bortone Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa; vincitrice della Start Cup Puglia 2016
- Da spin-off a player internazionale Dott.ssa Mariella Pappalepore Imprenditrice, Planetek Italia
Agli studenti del Dipartimento di Scienze politiche che parteciperanno sarà assegnato il CPU previsto dal piano di studio.