Convegno di Studi: Il regionalismo tra crisi e riforme costituzionali
- https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/eventi-2014/convegno-di-studi-il-regionalismo-tra-crisi-e-riforme-costituzionali
- Convegno di Studi: Il regionalismo tra crisi e riforme costituzionali
- 2014-10-02T14:30:00+02:00
- 2014-10-03T13:30:00+02:00
- Quando dal 02/10/2014 14:30 al 03/10/2014 13:30 (Europe/Berlin / UTC200)
- Dove Palazzo Pasquale Del Prete, Piazza Cesare Battisti 1, Bari
- Contatti Anna Maria Nico
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Il 2 e 3 ottobre 2014 dalle ore 14.30, presso l'Aula “Aldo Moro”, Palazzo Pasquale Del Prete (Piazza Cesare Battisti 1, Bari) si terrà il Convegno di Studi: Il regionalismo tra crisi e riforme costituzionali.
2 Ottobre 2014 ore 14.30
Indirizzi di saluto
- Prof. Antonio Felice Uricchio – Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- On.le Nichi Vendola - Presidente della Regione Puglia
- Ing. Antonio Decaro - Sindaco del Comune di Bari
- Sen. Luigi Perrone – Presidente dell’ANCI Puglia
- Prof. Umberto Carabelli – Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche
- Prof. Andrea Pisani Massamormile - Presidente UBI Banca Carime
- Avv. Emmanuele Virgintino – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari
- Avv. Franco Gagliardi La Gala – Presidente della Camera amministrativa distrettuale di Bari
- Prof. Raffaele Guido Rodio – Coordinatore del Master in E-Government e Management – Dipartimento di Giurisprudenza
I Sessione
“Le trasformazioni del regionalismo italiano”
Introduce e coordina
Prof. Francesco Gabriele - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Relazioni
- Prof. Antonio Ruggeri – Università degli Studi di Messina
Quali insegnamenti per le future riforme costituzionali dagli sviluppi delle vicende regionali
- Prof. Giovanni Serges – Università degli di Studi di Roma Tre
Il regionalismo italiano nella dinamica europea e internazionale
- Prof. Luca Antonini – Università degli Studi di Padova
L'autonomia finanziaria delle Regioni tra riforme tentate, crisi economica e prospettive
- Prof.ssa Anna Maria Nico – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Rapporti Stato-Regioni e giustizia costituzionale nel quadro delle riforme in corso
Dibattito
3 Ottobre 2014 ore 9.00
II Sessione
“Problemi e prospettive del cambiamento”
Presiede
Prof. Vincenzo Tondi della Mura - Università degli Studi del Salento
Relazioni
- Prof. Stelio Mangiameli – Università degli Studi di Teramo
La riforma del regionalismo e la Repubblica democratica
- Prof.ssa Paola Bilancia – Università degli Studi di Milano
Regioni ed enti locali nel riordino del sistema delle funzioni pubbliche territoriali
- Prof. Antonio D’Aloia – Università degli Studi di Parma
Quale “spazio” regionale dei diritti?
- Prof. Antonio Colavecchio – Università degli Studi di Foggia
Il governo dell’energia: ritorno al centro?
Interventi programmati
Presiede
- Prof. Aldo Loiodice - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Prof.ssa Marida Dentamaro - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Regioni, enti controllati e società partecipate: verso una semplificazione?
- Dott. Giovanni Luchena- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Autonomie territoriali e nuovo Senato
- Dott. Gaetano Bucci – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Poteri delle Regioni tra governance economica e destabilizzazione sociale
- Dott. Vittorio Teotonico – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
La specialità e la crisi del regionalismo
Relazione finale
- Prof. Antonio D’Atena – Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Presidente dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti