Giovanni Cellamare

Professore ordinario
Telefono: 080/5717764
Fax: 080/5717882
Indirizzo: C.so Italia, 23 Bari
e-mail: giovanni.cellamare1@uniba.it
Giovanni Cellamare, è professore ordinario di Diritto internazionale. La sua attività di ricerca si focalizza sui seguenti settori: processo internazionale, conflitti internazionali, Nazioni Unite, Organizzazioni regionali, mantenimento della pace; diritti dell’uomo, migrazioni e asilo. Attualmente è componente del Comitato di Ateneo per le Biblioteche (CAB).
AVVISI
Azioni
Orario di ricevimento a.a. 2022-2023
Azioni
Di norma, nel corso del primo semestre, il ricevimento degli studenti avrà luogo il martedì a iniziare dalle ore 12, 30, presso la sede di corso Italia, 23, terzo piano, stanza n. 1. Successivamente gli studenti, compresi i tesisti, saranno ricevuti il martedì a partire dalle ore 9, 30.Il prof. Cellamare riceve in altri giorni della settimana previo appuntamento concordato. Si raccomanda agli studenti di utilizzare la posta istituzionale.
Avviso: il ricevimento degli studenti dell'11 ottobre è anticipato al giorno precedente, a iniziare dalle ore 12, 35.
Azioni
Le indicazioni del materiale didattico più importante utilizzato nei corsi di diritto internazionale e di organizzazione internazionale sono nelle pertinenti cartelle dei Teams delle lezioni (diritto internazionale:20ihbij; organizzazione internazionale:ae1uibh).
Link da utilizzare per il reperimento di altro materiale didattico indicato o utilizzato durante le lezioni e le esercitazioni.
Corsi attribuiti a.a. in corso
- Diritto Internazionale a.a. 2022/2023 I sem. (SP- LT) (CFU 8) [A-Z]
- Organizzazione internazionale a.a. 2022/2023 I sem. (RISE- LM) (CFU 8) [A-Z]
Corsi attribuiti aa.aa. precedenti
- Organizzazione internazionale a.a. 2019/2020 I sem. (RISE- LM) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto Internazionale a.a. 2019/2020 I sem. (SPRISE- LT) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto Internazionale a.a. 2018/2019 I sem. (SPRISE- LT) (CFU 8) [A-Z
- Organizzazione internazionale a.a. 2018/2019 I sem. (RI- LM) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto Internazionale a.a. 2017/2018 I sem. (SPRISE- LT) (CFU 8) [A-Z]
- Organizzazione internazionale a.a. 2017/2018 I sem. (RI- LM) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto Internazionale a.a. 2016/2017 I sem. (SPRISE- LT) (CFU 8) [A-Z]
- Organizzazione internazionale a.a. 2016/2017 I sem. (RI- LM) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto Internazionale a.a. 2015/2016 I sem. (SPRISE- LT) (CFU 8) [A-Z]
- Organizzazione internazionale a.a. 2015/2016 I sem. (RI- LM) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto Internazionale a.a. 2014/2015 I sem. (SPRISE) (CFU 8) [A-Z]
- Organizzazione internazionale a.a. 2014/2015 I sem. (RI- LM) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale a.a. 2013 - 2014 (SPRISE) (CFU 8) [A - Z]
- Organizzazione internazionale a.a. 2013/2014 I sem. (RI - LM) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale SPRISE 2012 - 2013 (A-Z)
- Organizzazione internazionale 8 crediti (Corso di laurea magistrale) 2012 - 2013 (A - Z)
- Diritto delle Comunità europee (quadriennale) [A - Z] *
- Diritto internazionale avanzato (Specialistica in RI) [A - Z] *
- Diritto internazionale quadriennale [A - Z] *
- Diritto internazionale SPS (A - Z) *
- Organizzazione internazionale (specialistica in R.I.) (A- Z) *
- Tutela internazionale dei Diritti Umani (Scienze Politiche) [A - Z] *
* insegnamento non più attivo. Gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea di afferenza possono sostenere gli esami negli appelli indicati, prenotandosi tramite e-mai da inviare direttamente al docente.
Tesi in corso n.