Premio Sarnelli 2016

Il Premio Internazionale Sarnelli per il 2016, sponsorizzato e patrocinato dalla Presidenza della Repubblica, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Puglia,  è stato conferito al prof. Gionfranco Longo per la Sezione giuridica e filosofico orientalistica

Proprio il nostro Presidente Emerito, Senatore Giorgio Napolitano, è stato in questi ultimi anni uno dei maggiori sostenitori e fautori del premio.

Il riconoscimento – previsto per le sezioni giuridico-istituzionale, medico-scientifica, archeologico-artistica, letterario-filosofica -,  è stato assegnato in merito ai suoi studi di filosofia del diritto (per Dottrina della sovranità e del mutamento costituzionale e per il Trattato di semantica storica e logica giuridica costit.) e per il poema filosofico sulla creazione, la cui prima parte è stata edita lo scorso anno (Poetica, Ed. Campanotto, Udine, 8.033 versi) e la seconda è in uscita (Empireo. Dio, i cori angelici e il fondamento blu della creazione, Mimesis, Milano, 11.066 versi), poema scritto secondo uno schema metrico e di rime, non a verso libero, e con un considerevole reparto di note e commento.

 

Del premio sono stati insigniti in questi ultimi anni: 

il prof. Luciano Canfora e il prof. Ugo Villani, oltre al nostro attuale Magnifico Rettore e al prof. Luisi; per la sez scientifica prof. Pantaleo Raimondi, fisico delle particelle barese, Direttore dell’ESRF di Grenoble, per quella istituzionale Vera George Mousa Baboun – sindaco della Città di Betlemme, Papa Francesco, Michele Vietti vice-pres. del CSM, poi molti altri nel campo delle scienze esatte.

 

Lettera di conferimento del premio

Depilant illustrativo

pubblicato il 14/03/2016 ultima modifica 06/09/2022

Azioni sul documento