Antonio Gusmai

Professore associato
Telefono: 080/571
Indirizzo: P.zza C. Battisti n.1, VI piano, scala B - 70121 Bari
e-mail: antonio.gusmai@uniba.it
Web page: https://uniba-it.academia.edu/AntonioGusmai
Antonio Gusmai è Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico (IUS-09) nell’Università degli Studi di Bari “A. Moro”. Ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi convegni internazionali e nazionali. Nel 2013 ha trascorso un soggiorno di studi e ricerca presso l'Universidad Rey Juan Carlos de Madrid, oltre che nel prestigioso Centro de Estudios Politicos y Constitucionales de Derecho Pùblico, presso il Ministerio de la Presidencia. Tra i vari temi di ricerca approfonditi, si segnalano: a) la connessione tra interpretazione giuridica e fonti del diritto (elabora e sviluppa la teoria della co-produzione normativa); b) il rapporto intercorrente tra gruppi parlamentari, democrazia rappresentativa e divieto di mandato imperativo (qualifica il gruppo come soggetto della rappresentanza politica e organismo di diritto pubblico); c) gli elementi costituivi dello Stato (specie Sovranità e Territorio); d) i sistemi elettorali e la democrazia partecipativa; e) il diritto all'ambiente e il «governo del territorio»; f) il diritto all'alimentazione "adeguata" (rilevando la necessità di prevedere servizi pubblici locali di accesso generalizzato); g) il diritto all'autodeterminazione (con riferimento ai limiti delle tecno-scienze); h) neuro-law e diritto muto (in particolare, su come la neurobiologia possa incidere sul sistema delle fonti); i) l'omogenitorialità e le famiglie "inter-costituzionali". Dal 2011 ha svolto numerose attività seminariali (di Diritto pubblico e costituzionale, di Diritto pubblico comparato e Teoria generale del diritto) ed ha prestato consulenze presso diverse istituzioni pubbliche, tra cui il Parlamento nazionale. È inoltre componente di Collane e Riviste scientifiche, anche di classe "A".
Collabora, inoltre, con le cattedre di Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Ateneo barese e con le cattedre di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale dell'Università del Salento.
Orario di ricevimento:
Sino a maggio 2023, il prof. Antonio Gusmai riceve gli studenti al termine della lezione.
È altresì possibile sostenere colloqui da remoto utilizzando la funzione "chiamate" all'interno della piattaforma Microsoft Teams.
Per una migliore organizzazione dei colloqui, gli studenti interessati sono pregati di inviare preventivamente una e-mail al docente per concordare il giorno e l'ora del ricevimento.
Per la prenotazione delle giornate di ricevimento è possibile contattare anche il dott. Franco Sicuro scrivendo al seguente indirizzo: franco.sicuro.94@gmail.com
Avvisi
Corsi attribuiti anno accademico in corso, schede degli insegnamenti e materiale didattico
Corsi attribuiti anni accademici precedenti
- Diritto costituzionale a.a. 2021/2022 I sem. [SPEA - LT] (CFU 6)
- Diritto pubblico a.a. 2021/2022 II sem. (SSSS - perc.SSS - LT) (CFU 6) [A-L] [M-Z]
- Diritto pubblico a.a. 2021/2022 II sem. [SSSS - perc. Sociologia - LT] (CFU 8)
- Diritto pubblico a.a. 2020/2021 II sem. (SSSS-perc. SSS - LT) (CFU 6) [M-Z]
- Diritto pubblico a.a. 2020/2021 II sem. [SSSS - perc. Sociologia - LT] (CFU 8)