EFFE Summer Camp
Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha istituito il Progetto EFFE Summer Camp, Campo estivo di educazione finanziaria e all’imprenditorialità rivolto a studentesse nate negli anni 2007, 2008 e 2009.
E' il primo campo estivo in Italia di educazione finanziaria all’imprenditorialità totalmente gratuito organizzato solo per ragazze che si terrà, nella sua seconda edizione:
- da lunedì 9 giugno a sabato 14 giugno 2025 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e
- da lunedì 1 settembre a venerdì 5 settembre 2025 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Centro per l’Apprendimento Permanente (CAP) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Ciascuna giornata sarà dedicata ad attività formative legate alla finanza, all’imprenditoria e allo sviluppo delle soft skills. Nel tardo pomeriggio, le ragazze avranno l’opportunità di incontrare imprenditrici di successo, che condivideranno con loro le proprie esperienze.
Inoltre, durante il business and networking lunch, potranno interagire con esperti di finanza, comunicazione, docenti universitari e ricercatori.
Ciascuna giornata sarà dedicata ad attività formative legate alla finanza, all’imprenditoria e allo sviluppo delle soft skills. Nel tardo pomeriggio, le ragazze avranno l’opportunità di incontrare imprenditrici di successo, che condivideranno con loro le proprie esperienze.
Inoltre, durante il business and networking lunch, potranno interagire con esperti di finanza, comunicazione, docenti universitari e ricercatori.
La scelta di dedicare il campo estivo alle sole ragazze adolescenti si basa sull’evidenza scientifica – riscontrata da numerose ricerche (es.: INVALSI-OECD 2018; Palmerio 2021; Rinaldi, Salmieri, Vera-Moros 2022) che individua già a 15 anni un significativo gender-gap, a sfavore delle ragazze, nelle competenze finanziarie in Italia, e non in altri Paesi.
EFFE Summer Camp è un percorso formativo unico in Italia che combina lezioni teoriche con testimonianze di imprenditrici e imprenditori sulle proprie carriere professionali, con casi di studio, giochi ed esercitazioni pratiche e con un approccio metodologico che prevede la co-progettazione tra chi si occupa di impresa, e chi si occupa di scuola e di ricerca.
EFFE Summer Camp 2025 è realizzato in partnership con Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, nell’ambito del Programma Imprenditoria Femminile.
Il Programma Imprenditoria Femminile, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e gestito da Invitalia, punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne, a rafforzare le loro competenze e a creare un clima culturale che favorisca la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e dell’impresa, contribuendo a superare gli stereotipi che limitano la presenza femminile in tanti settori.
EFFE Summer Camp è un progetto riconosciuto come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e riconosce 40 ore di PCTO di cui 38 in presenza e 2 online
Gli obiettivi principali:
-
aumentare il livello di competenze finanziarie delle partecipanti (in riferimento al quadro proposto da INVALSI-OECD 2018);
-
aumentare la competenza imprenditoriale delle partecipanti (in riferimento al quadro proposto dal Consiglio dell’Unione Europea, 2018);
-
aumentare l’interesse verso lo studio della finanza personale di base e dell’economia delle partecipanti.
Come iscriversi - scadenza iscrizioni 3 giugno 2025 ore 23:59.
I nominativi delle candidate ammesse al progetto saranno comunicati il 20 giugno 2025.