Dottorato di Ricerca 37° ciclo in: "Diritti, istituzioni e garanzie nelle societa' in transizione"

 


 

Aree Scientifiche CUN: 12 – Scienze Giuridiche; 14 – Scienze Politiche e Sociali
SSD: IUS/01, IUS/08, IUS/09, IUS/10; IUS/11, IUS/12, IUS/13, IUS/14, IUS/16, IUS/19, IUS/20, IUS/21, l- LIN/12

 

Coordinatore: Prof. Alessandro Torre

 

Sede Amministrativa: Dipartimento di Giurisprudenza

Descrizione e obiettivi del corso

Obiettivo del Dottorato è erogare alta formazione alla ricerca sulle dinamiche evolutive dello stato costituzionale contemporaneo, calando i classici oggetti di studio del diritto pubblico (libertà, istituzioni, poteri) nel contesto delle società in transizione. Canoni e metodi tipicamente giuspubblicistici saranno integrati su un piano interdisciplinare, valorizzando le connessioni scientifiche vigenti fra i diversi settori del diritto pubblico e le altre aree delle scienze giuridiche afferenti al Dottorato, sì da delineare prospettive di analisi professionali dei fenomeni evolutivi delle società e della loro governance, con connessioni indispensabili alla decodificazione in forma giuridica dei concetti-chiave di “sostenibilità” e “sviluppo sostenibile” che sono parte del lessico corrente

The Ph.D. aim is to offer a postgraduate training programme for the setting of research projects focused on the evolutive dynamics of the contemporary constitutional state. Starting on classic public law subjects the training shall investigate the context of transitional societies. Accordingly, criteria and methods typically related to public and constitutional law will be integrated at an interdisciplinary level, through working connections among public law sectors and other basic areas of legal sciences, in order to outline a complex analysis on social evolution phenomena. These comprehensive connections will be essential to the legal interpretation of the key concepts of “substainability” and “substainable development” whose different configurations are a part of the current discourse

Azioni sul documento

pubblicato il 20/04/2022 ultima modifica 29/07/2022