Generation4Universities
Percorso di accelerazione all'ingresso nel mondo del lavoro
Generation4Universities è un percorso di accelerazione all’ingresso nel mondo del lavoro, della durata di 8 mesi, dedicato a giovani di talento per supportarli nel loro percorso di crescita professionale e personale. È caratterizzato da tre moduli formativi:
- training: a partire da aprile 2024 sono previsti 10 giorni di formazione online
- mentorship individuale: un percorso personalizzato di mentorship da maggio a luglio con manager ed esperti
- seminari professionalizzanti: tra aprile e maggio, una serie di appuntamenti online di 2 ore ciascuno in cui i selezionati avranno l’occasione di interagire con i senior manager delle aziende partner
Al termine del programma, previsto per settembre, i partecipanti avranno l’opportunità di sostenere dei colloqui individuali con le aziende partner del progetto per candidarsi a posizioni di stage.
Possono iscriversi al programma:
- studentesse e studenti delle Università italiane iscritti all’ultimo anno di corso della Laurea Magistrale in Economia, Filosofia, Fisica, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere, Lingue, Matematica, e Scienze Politiche che siano in corso di studio e abbiano una media ponderata non inferiore a 28/30
- laureate e laureati magistrali presso le Università italiane in Economia, Filosofia, Fisica, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere, Lingue, Matematica, e Scienze Politiche, che abbiano conseguito il titolo di laurea nel corrente anno accademico e con un voto non inferiore al 103
Generation4Universities è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Generation Italy e McKinsey & Company, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, con la partnership di Mentors4U e SHL, con il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e il supporto di un gruppo di aziende partner di primario livello.
Tutti i costi di partecipazione al programma sono coperti dai promotori e dai partner dell’iniziativa.
Candidatura: entro il 5 aprile 2024.
Per maggiori dettagli consultare il sito web: https://italy.generation.org/generation4universities/