Laboratorio Sezioni Sottili Minero-Petrografiche
Lo studio minero-petrografico in sezione sottile è una tecnica indispensabile per la caratterizzazione di rocce, sedimenti, minerali e litici di reperti archeologici sia nelle Scienze della Terra che per i Beni Culturali.
Il laboratorio di Sezioni Sottili Minero-Petrografiche del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dispone di apparecchiature tecnologicamente avanzate per la preparazione di ogni tipologia e dimensione di campione per attività di ricerca, didattica e per il conto terzi nei diversi ambiti scientifico-disciplinari afferenti al medesimo.
Per la preparazione dei campioni da esaminare, sia in microscopia ottica a trasmissione o riflessione che in Microscopia Elettronica a Scansione (S.E.M.), il laboratorio dispone di: due troncatrici petrografiche, una risezionatrice Micromet M, una lappatrice Logitech automatica, una lucidatrice Remet e tre lucidatrici Kent, piastre termiche, sistemi da vuoto per inglobamenti ed impregnazioni ed altre attrezzature completano il parco macchine del medesimo.