HOCS4PM
Programma di Finanziamento: PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)” D.D. n. 1409/2022 “Bando PRIN 2022 PNRR”
Codice Progetto: P2022JAYMH
Settore ERC: PE - Physical Sciences and Engineering
CUP: H53D23009130001
Ruolo Uniba (Principal Investigator/R.U.L): RUL
Responsabile scientifico: Sebastiano Stramaglia
Referente amministrativo: Dott. Vito Tritta
Dipartimento: Dipartimento Interateneo di Fisica
Finalità: Sviluppare strumenti di analisi di ordine superiore per la medicina di precisione nelle neuroscienze e nelle malattie genetiche.
Abstract: Il nostro obiettivo è raggiungere una stratificazione superiore dei pazienti di un insieme di malattie che colpiscono molti cittadini italiani utilizzando strumenti, modelli e metodologie di fisica statistica. Le malattie di interesse sono il cancro, le malattie metaboliche e i disturbi mentali. Gli strumenti di fisica statistica che svilupperemo e utilizzeremo sono motivati e ispirati da nuovi approcci di reti complesse, biofisica e analisi dei dati, basati sullo studio di processi di ordine superiore nella sanità su larga scala (cioè a livello regionale) record, neuroscienze e serie temporali fisiologiche e strutture genomiche di ordine superiore di diverse cellule e tessuti, strumenti di analisi della fisica statistica per ottenere una caratterizzazione superiore dei pazienti.
Risultati attesi: Il nostro approccio non solo si basa su nuovi e specifici strumenti della fisica statistica per descrivere i processi di ordine superiore nei sistemi citati, ma mira infine a riunire tali analisi attraverso questi tre livelli complementari, per fornire una descrizione unificata e completa della stratificazione dei pazienti. dalla genomica, al singolo paziente fino alle scale di popolazione. A nostra conoscenza si tratta di una novità a livello nazionale ed internazionale.
Partenariato: Università di Palermo, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università Federico II di Napoli
Evidenze pubbliche (inserire il link a procedure, avvisi,…): assegno di ricerca, nessun vincitore https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca/concorsi/2024-pr-02.145
Contributo MUR: 220.628
Budget Uniba: 70.663
Data avvio delle attività: 30/11/2023
Data fine delle attività: 1/12/2025