Dipartimento di Farmacia - Scienze del Farmaco
Campus Universitario Ernesto Quagliariello via E. Orabona, 4 70125 Bari (Italy)
Immatricolazioni A.A. 2023/2024
Immatricolazione al corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Immatricolazione al corso di laurea in Farmacia
Immatricolazione al corso di laurea in Scienze Erboristiche e Nutraceutiche
Presentazione Offerta Formativa
Offerta Formativa pre-laurea e post-laurea (video) Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto. Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze |
Corsi Magistrali a Ciclo Unico in: Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (video) Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto. Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze |
Corso triennale in: Scienze Erboristiche e Nutraceutiche (video) Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto. Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze |
Post - Laurea (video) Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto. Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze |
Il Dipartimento di Farmacia - Scienze del Farmaco, è la struttura scientifica e didattica che fornisce riferimenti coerenti agli studenti interessati alla conoscenza, progettazione, preparazione ed uso del farmaco, raccogliendo l'eredità della antica e ricca Storia della Facoltà di Farmacia, con i suoi 90 anni di vita nell'Ateneo di Bari.
Ad esso afferiscono docenti e ricercatori appartenenti ai settori scientifico-disciplinari di Biochimica (BIO/10), Farmacologia (BIO/14), Biologia Farmaceutica (BIO/15), Chimica Analitica (CHIM/01), Chimica Organica (CHIM/06), Chimica Farmaceutica (CHIM/08), Farmaceutico Tecnologico Applicativo (CHIM/09), Patologia Generale (MED/04), Microbiologia e Microbiologia Clinica (MED/07).
La didattica
L'offerta formativa del Dipartimento di Farmacia - Scienze del Farmaco prevede tre corsi di laurea:
due corsi di laurea quinquennali a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e tecnologie farmaceutiche e due corsi di laurea triennale in Scienze e tecnologia erboristiche e dei prodotti per la salute e in Scienze Erboristiche e Nutraceutiche.
Corsi post laurea:
Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, Dottorato di Ricerca in Scienze del Farmaco, Dottorato di Ricerca in Tecnologie Sostenibili per lo Sviluppo Industriale di Medicinali e Diagnostici (TESSMED), Master in Scienze dei Prodotti Cosmetici, Short master in Galenica e lo Short master in La Farmacia Oncologica: la Gestione della Qualità e della Sicurezza delle Preparazioni Galeniche dei Chemioterapici Antiblastici.
La ricerca
Nel Dipartimento operano diversi gruppi di ricerca impegnati in ambiti scientifici che attengono al processo di scoperta e sviluppo di nuove sostanze biologicamente attive per la diagnosi, la prevenzione e la cura delle malattie. I progetti di ricerca attivi riguardano principalmente molecole dotate di potenziale utilità nel trattamento di patologie a larga diffusione, come le malattie cardiovascolari, neoplastiche e neurodegenerative.