Il nuovo intervento pubblico nell’economia nell’era della transizione ecologica e digitale: sfide e opportunità

WhatsApp Image 2023-03-10 at 11.23.37.jpeg


DIPARTIMENTO DI Economia e finanza

 

- Titolo dell’attività per l’acquisizione delle competenze trasversali*:

 Il nuovo intervento pubblico nell’economia nell’era della transizione ecologica e digitale: sfide e opportunità

SCARICA IL PROGRAMMA


APPELLO: 

  • Si comunica che l'esame per il Corso di Competenze Trasversali dal titolo "Il nuovo intervento pubblico nell'economia nell'era della transizione ecologica e digitale: le sfide e opportunità" si terrà il giorno 25 maggio 2023 alle ore 11:30 presso l'aula Romanelli Grimaldi - VI piano del Dipartimento di Economia e Finanza.

- Sede dell’attività e modalità di erogazione: Dipartimento di Economia e finanza – Largo abbazia Santa Scolastica

- Periodo di svolgimento delle attività formative: dal 1 marzo 2023 al 30 maggio 2023

 - Durata dell’attività (in ore): 28

 -  Data entro la quale è possibile effettuare l’iscrizione (precedente allo svolgimento del 30% delle attività formative previste nell’ambito di ciascun insegnamento o laboratorio): 28 febbraio 2023

 -  Numero di CFU attribuibili agli studenti che avranno frequentato almeno il 70% delle lezioni/ sessioni di apprendimento /seminari ed avranno superato le relative prove finali (esame di profitto o verifica): 4

 - Breve descrizione delle attività proposte e delle metodologie didattiche da adottare:

 Le attività proposte concernono l’analisi e le prospettive della nuova stagione interventista ad azione congiunta (UE-Stati membri) che si sostanzia, prevalentemente, nelle politiche per la transizione ecologica e digitale.

Saranno svolte lezioni frontali dai docenti proponenti e due seminari svolti da personalità del mondo accademico e istituzionale (queste ultime anche, eventualmente, con modalità telematica).

 

Le lezioni frontali riguarderanno:

 

1) L’intervento nell’economia nelle crisi economiche

2) Gli aiuti di Stato per la transizione ecologica e digitale

3) Integrazione europea alla luce delle nuove sfide internazionali

4) PNRR e Mezzogiorno

5) Transizione ecologica e ruolo dello Stato

6) L’intervento pubblico nel “nuovo” scenario globale

 

I seminari tenuti da esperti esterni riguarderanno:

La transizione ecologica

La transizione digitale

- Cognome, nome e recapito di posta elettronica o telefonico del docenti responsabili:

 

Lidia Grecolidia.greco@uniba.it

Giovanni Luchenagiovanni.luchena@uniba.it

Francesco Protafrancesco.prota@uniba.it

Segreteria : Giovanna Papa - giovanna.papa@uniba.it 

Azioni sul documento

pubblicato il 12/12/2022 ultima modifica 18/05/2023