Premio nazionale "Stefano Sforza" alla dott.ssa Anna Luparelli
Il DiSSPA si congratula con la dott.ssa Anna Luparelli, che in aprile 2023 ha conseguito il titolo di Ph.D. in "Scienze del Suolo e degli Alimenti" (XXXV ciclo), per aver ricevuto il premio nazionale Stefano Sforza per la tesi di Dottorato intitolata "Development of innovative methods for the multiple analysis of allergens in processed foods" (supervisori prof. Ilario Losito e dott.ssa Linda Monaci).
Il premio, alla sua prima edizione, messo a bando dal Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università degli Studi di Parma, è dedicato alla memoria del Professor Stefano Sforza, che ha dato un contributo fondamentale come innovatore e pioniere nello studio della chimica delle proteine e dei peptidi, investigando le proprietà degli allergeni alimentari e l’applicazione della proteomica e della peptidomica alla determinazione dell’autenticità dei prodotti alimentari. La tesi della dott.ssa Luparelli è stata riconosciuta, a livello nazionale, quale migliore tesi tra quelle candidate, relative alle tematiche "Caratterizzazione molecolare e funzionale di proteine e peptidi in matrici alimentari" e "Chimica delle biomasse e la loro valorizzazione nell’ottica di bioeconomia circolare".
La tesi fu elaborata in seguito ad una collaborazione di ricerca tra UNIBA, ISPA-CNR, Cer Groupe (Belgio) e Barilla, nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Scienze del Suolo e degli Alimenti, nell'ambito del quale la dott.ssa Luparelli ha beneficiato di una borsa di dottorato finanziata con le risorse del Programma Operativo Complementare Ricerca e Innovazione 2014-2020, Azione I.1 “Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale".