Indagine sulla Mobilità Internazionale del Dipartimento

Un periodo di studio all'estero rappresenta un'opportunità formativa di grande valore, arricchendo il percorso accademico e personale degli studenti. Tuttavia, dai dati raccolti recentemente dal Dipartimento, emerge che la partecipazione ai programmi di mobilità internazionale risulta inferiore alle aspettative.
Per comprendere meglio le motivazioni di questa tendenza e individuare possibili azioni di miglioramento, la Commissione Erasmus e Internazionalizzazione ha avviato un’indagine anonima rivolta a studenti e laureati. La Commissione, impegnata nella gestione e nel coordinamento delle attività di mobilità internazionale, intende raccogliere informazioni utili per ottimizzare i servizi e favorire una maggiore partecipazione ai programmi di internazionalizzazione.
L’obiettivo dell’indagine è valutare la percezione e il grado di soddisfazione degli studenti rispetto alle opportunità offerte dal programma Erasmus+, identificando eventuali criticità che possono ostacolarne la fruizione e monitorando l'efficacia delle esperienze di studio all'estero.
Il questionario è disponibile online al seguente link:
La compilazione richiede solo pochi minuti ed è aperta a tutta la comunità studentesca, inclusi coloro che hanno già concluso il proprio percorso di studi, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno partecipato a un programma Erasmus+.
La collaborazione di tutti è fondamentale per migliorare le opportunità di internazionalizzazione del Dipartimento e garantire esperienze sempre più accessibili e soddisfacenti.
In allegato il QR Code per raggiungere il questionario.
Per qualsiasi problema nella visualizzazione di queste pagine si è pregati di contattare l'
pubblicato il 18/02/2025 ultima modifica 18/02/2025

Azioni sul documento