Didattica online
Il Dipartimento è stato disattivato con D.R. n. 3403 del 22.09.2022
Tutte le attività didattiche, di ricerca e di terza missione proseguono regolarmente
nella disponibilità del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (DISSPA)
ATTENZIONE
Per gli studenti immatricolati a.a.2020/2021 che non hanno ancora ottenuto le credenziali "....@studenti.uniba.it" e quindi non possono accedere alle lezioni del primo anno utilizzando il codice team, è stato creato il link pubblico.
Per accedere alla lezione cliccare sulla scritta "collegamento tramite link pubblico" per entrare nell'aula virtuale tramite pagina web.
L’immatricolazione si intende perfezionata quando viene completata l'elaborazione della tassa di immatricolazione tramite piattaforma esse3 e, contestualmente, la segreteria studenti procede ad avallare la procedura assegnando il numero di matricola
Guida
Iscrizione tramite codice univoco
Per l'iscrizione ad un corso online occorre utilizzare il relativo "codice". Nel caso dei corsi online, tali codici verranno comunicati su questa pagina,
Ottenuto il "codice", su Microsoft Teams è necessario cliccare sul pulsante "Unisciti a un team o creane uno" presente in alto a destra nella pagina iniziale di Teams.
Successivamente, va inserito il "codice" nel riquadro e confermare per entrare nell'aula virtuale.
Per consentire l'ordinato svolgimento delle attività, è necessario disabilitare il microfono e la videocamera, cliccando sui relativi pulsanti. Per interagire con il docente è possibile riattivare il microfono e parlare, oppure attivare la chat, qualora non già visibile, cliccando sul relativo pulsante.
Gli studenti che non siano ancora in possesso della casella di posta elettronica istituzionale (@studenti.uniba.it) e che, per tale motivo, non siano in grado di registrarsi sulla Piattaforma MS Teams, dovranno comunicare via email ai docenti del proprio Corso (clicca sul nome docente per attivare l'email) di Studio tale impossibilità, al fine di consentire l'inclusione come "ospiti" alla classe Teams.
Codici univoci dei corsi su MS Teams
- Lezioni del Corso triennale in SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE - STA
- Lezioni del Corso triennale in SCIENZE E TECNOLOGIE DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE AGRO-FORESTALE - STAF
- Lezioni del Corso magistrale in SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI - SAAT
Corso di Laurea triennale in SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE - STA
Le lezioni saranno avviate in modalità telematica. Pertanto, fin quando sussiste tale condizione l'orario delle lezioni risulta modificato come indicato. Saranno fornite ulteriori indicazioni in caso di nuove disposizioni.
- Chimica (Provenzano M.R.)
j440vag
- CI Matematica e Statistica
- Matematica (Pascuzzi S.)83mmhq0 clicca qui per il collegamento tramite link pubblico
- Statistica (Tartarino P.)p6xbizs clicca qui per il collegamento tramite link pubblico
- CI Biologia Vegetale
- Botanica Generale (Difranco R.)sspma7j
- Botanica Sistemica (Gargano M.L.)cfqokyi clicca qui per il collegamento tramite link pubblico
II° ANNO PRIMO SEMESTRE
- Chimica del suolo (Brunetti G.)
msiqieo
- CI Anatomia e Zootecnica generale
- Zootecnica Generale ( Selvaggi M.)2qslxhl
- Elementi di anatomia, fisiologia e morfologia degli animali domestici (Caputi Jambrenghi A.)6cbygmq
- Zootecnica generale (Selvaggi M.)
2qslxhl
- CI Agronomia e coltivazioni erbacee
- Agronomia Generale (Curr. PVPC – E.Cazzato)yt9e8oh
- CI Entomologia Applicata e Zoologia Agraria
l4x56jp
- Entomologia (Porcelli F.)
- Zoologia Agraria (Tamburini G.) - Agronomia Generale (Curr. GSR - Cucci G.)
4h6txji
- Zoologia ed Entomologia Agraria (Addante R.)
zba4q5w
III° ANNO PRIMO SEMESTRE
- CI Allevamenti Animali
- Zootecnica Speciale (d'Alessandro A.)w3tiz75
- Principi di Alimentazione Animale (Tufarelli V.)kvefb59
- CI Estimo e Politica Agraria
- Estimo (Acciani C.)ferre4x
- Politica Agraria (Roma R.)zi16rw4
- Meccanica e Meccanizzazione Agricola (Leone A.)
00jgpoo
- Patologia Vegetale Generale 1 (Faretra F.)
4iqq0od
- CI Ingegneria del Territorio Rurale
- Costruzioni Rurali (curr - PVPC) (Schettini E.)as8ke38
- Fabbricati zootecnici e agro-industriali (curr - GSR) (Russo G.)xau43s5
Corso di Laurea triennale in SCIENZE E TECNOLOGIE DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE AGRO-FORESTALE - STAF
Le lezioni saranno avviate in modalità telematica. Pertanto, fin quando sussiste tale condizione l'orario delle lezioni risulta modificato come indicato. Saranno fornite ulteriori indicazioni in caso di nuove disposizioni. (nuovo orario lezioni)
- Chimica (Provenzano M.R..)
j440vag
- Modellazione Algebrica dei Biosistemi (Pascuzzi S.)
3his24q clicca qui per il collegamento tramite link pubblico
- Botanica Ambientale e Applicata (Gargano M.L.)
iqeclry clicca qui per il collegamento tramite link pubblico
- Principi di Economia Ambientale (Roma R.)
feja311 clicca qui per il collegamento tramite link pubblico
II° ANNO PRIMO SEMESTRE
- Chimica del Suolo e Pedologia (Brunetti G.)
a3jv3vf
- CI Risorse Idriche (Milillo F.)
tcn3ha5
- Idraulica Agraria e Forestale e Idrogeologia
- Idrologia - Sistemi Zootecnici Ecocompatibili (Vizzarri F.)
nkw68nm
III° ANNO PRIMO SEMESTRE
- CI Costruzioni Rurali ed Efficienza Energetica (Scarascia Mugnozza G.)
qrqyx34
- Costruzioni Agrarie e Forestali
- Efficienza Energetica deli Edifici Rurali - CI Meccanizzazione Agro-Forestale e Sicurezza
- Meccanizzazione per la Gestione Sostenibile del Territorio e del Paesaggio (Tamborrino A.)kbwqo73
- Sicurezza sul Lavoro (Santoro F.)nuovo codice tz0sow9
PRIMO SEMESTRE
- Impianti, strutture e modellazione degli edifici sostenibili nell’agricoltura urbana
3nnwwzd
(E.Schettini - G. Vox) - Biotecnologie genetiche per il miglioramento e la tracciabilità delle colture agrarie (I. Marcotuli)
52b834f0
Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI - SAAT
I° ANNO PRIMO SEMESTRE Insegnamenti comuni LM-73 LM-69
- CI Gestione Genetica delle Risorse Animali e Vegetali
- Salvaguardia e valorizzazione della Biodiversià Vegetale (GadaletaA.)615wyk7
- Salvaguardia e Valorizzazione delle Razze Autoctone (Selvaggi M.)azj8lyi
- CI Principi della Protezione Integrata delle Produzioni Vegetali
ynh1zso (per i due moduli)
- Gestione Ecocompatibile della Protezione delle Piante dai Fitofagi (DeLillo E.)
- Gestione Ecocompatibile della Protezione delle Piante dalle Malattie (De Miccolis Angelini R:) - Gestione Ecocompatibile dei Suoli (LM-69) (Loffredo E.)
jwr5gcy
- Tutela dell'Ambiente Agro-Forestale e Riassetto dei del Territorio (Gentile F.)
shl3ftd
II° ANNO PRIMO SEMESTRE
- CI Riqualificazione Ambientale (LM-73)
- Tecniche di Ingegneria Naturalistica (Gentile F.)9c3ln6a
- Gestione Ambientale dei Reflui (Vox G.)7ueodvk
- Microbiologia Ambientale (Calasso M.)hpqv1mu
- CI Gestione del Territorio Forestale (LM-73) (Lafortezza R.)
r93rqbs
- Pianificazione Ecologica del Territorio Forestale
- Protezione dagli incendi Boschivi - CI Risorse Selvatiche Animali e Vegetali del Territorio Agro-Forestale (LM-73)
- Gestione della Biodiversità Faunistica (Tarasco E.)lkhh7m8
- Prati, Pascoli e Tecniche di Inerbimento (Cazzato E.)9s4yl26
- Gestione Zootecnica del Territorio Agro-Forestalejyyk5z4
(d'Alessandro A.) -
Organizzazione Socio-Economica Dell'impresa Rurale (LM-73) (Casieri A.)
gc5nd1r
- CI Colture Arboree e Frutticoltura di Precisione (LM-69) (Vivaldi G.A.)
ybwoily
- Frutticoltura di Precisione
- Sistemi Colturali - CI Colture Ortive e Agricoltura Biologica (LM-69)
- Colture Ortive (Santamaria P.)10jbigq
- Principi e Metodi di Agricoltura Biologica (Cazzato E.)ri2ek4q
- CI Gestione Sostenibile dei Sistemi Agricoli (LM-69)
- Gestione Sostenibile dei Sistemi Colturali (Stellacci A.)flkkjyj
- Sviluppo Sostenibile in Zootecnica (d'Alessandro A.)r1a5tbu
- Marketing Agroalimentare e Politiche di Valorizzazione (LM-69) (De Gennaro B.)
j9rhodr