Notizie Didattica 2018
Il Dipartimento è stato disattivato con D.R. n. 3403 del 22.09.2022
Tutte le attività didattiche, di ricerca e di terza missione proseguono regolarmente
nella disponibilità del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (DISSPA)




Incontro tecnico-divulgativo in 3 sessioni per il 16 marzo 2018, ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Noicattaro
Mercoledì 14 e giovedi 15 marzo, con inizio alle ore 15.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (DiSAAT) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si terranno due seminari del Prof. Dr. Hab. Inż. Zbigniew Kobus, docente della “University of Life Sciences” di Lublino (Polonia), “Faculty of Production Engineering”, “Department of Food Engineering and Machinery”. I seminari avranno titolo, rispettivamente: “Physical properties of food & Rheological properties of liquid” e “Application of ultrasound in food engineering & Emerging technologies in food engineering”. Agli studenti che parteciperanno ai seminari e che registreranno la propria presenza sui moduli appositamente predisposti, potranno essere attribuiti crediti formativi, nell’ambito di quelli previsti per le “Altre attività per l’inserimento nel mondo del lavoro” (secondo le modalità riportate nel relativo Regolamento).


ll laboratorio formativo mira a fornire gli strumenti e le tecniche per esprimere al meglio le proprie competenze migliorando l'efficacia comunicativa e la promozione di se stessi nella ricerca del lavoro.
Tirocini curriculari e tesi triennali e magistrali

BARI 23 marzo 2018 ore 16.00 Campus universitario Ernesto Quagliarello, Via Orabona

“Bioaccessibilità e biodisponibilità degli ortaggi biofortificati” è il titolo del seminario organizzato nell'ambito dei corsi di insegnamento di Coltivazioni senza suolo (STA), Colture ortive (GESVIS) e Ortofloricoltura speciale (MdP) con relatore il dott. Massimiliano D’Imperio, assegnista di ricerca dell’ISPA-CNR di Bari, che recentemente è stato premiato dall’AISSA, per i SSD AGR03 e AGR04, per la tesi di dottorato di ricerca “Biofortification process to improve nutritional quality of leafy vegetables” (dottorato di ricerca in “Scienze della pianta e tecnologie per l’ambiente” - indirizzo “Produzioni vegetali”, XXVIII ciclo). Il seminario si terrà nell’Aula Magna il 22 marzo dalle 15 alle 17.
