NEWGRAIN - "Un nuovo grano" per la valorizzazione della produzione cerealicola pugliese
Il Dipartimento è stato disattivato con D.R. n. 3403 del 22.09.2022
Tutte le attività didattiche, di ricerca e di terza missione proseguono regolarmente
nella disponibilità del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (DISSPA)
Il progetto prevede la messa a punto di protocolli di produzione del “grano verde” dalle comprovate qualità nutraceutiche e potenzialità nel mondo culinario della Puglia, e l’introduzione, nella tradizionale filiera cerealicola, di innovazioni di processo e di prodotto volte a migliorarne la qualità salutistica e a renderla più attrattiva.
Verrà così creata una nuova filiera corta nel settore cerealicolo che specie per la aziende marginali dei territori murgiani potrebbe rappresentare una valida alternativa alla classica produzione di grano da macina
La finalità è la valorizzazione delle produzioni di grano duro delle aree marginale della regione attraverso l’utilizzo di varietà di frumento duro naturalmente ricche di composti bioattivi, con basso indice glicemico e ridotto carico tossico per soggetti allergici/ipersenibili al glutine.
Sito di riferimento: https://puglia.coldiretti.it/news/ricerca-coldiretti-bari-nuovo-superfood-alla-moda-dal-granaio-ditalia-e-il-freekeh-il-grano-verde-elisir-di-salute/
Sito web della Commissione dedicato al FEASR: https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it
scheda divulgativa_newgrain.pdf
— 138.7 KB