Precorsi


Economia dei media, dello spettacolo e delle attività culturali

Periodo di erogazione: 13 gennaio-04 febbraio

Obiettivi e contenuti
Lineamenti fondamentali dell’economia politica, con un particolare focus sulle dinamiche microeconomiche che informano l’industria dei media audiovisivi e dello spettacolo dal vivo in Europa e negli Stati Uniti. Le questioni affrontate nel precorso verranno successivamente riprese e approfondite nell’insegnamento di Economia dei media e dello spettacolo.

Calendario
13 gennaio - 14.50 - 18.10 - docente: Gaetano Labianca aula I
14 gennaio - 15.40 - 18.10 - docente: Gaetano Labianca aula C
20 gennaio - 15.40 - 18.10 - docente: Gaetano Labianca aula I
21 gennaio - 15.40 - 18.10 - docente: Gaetano Labianca aula C
⁠⁠27 gennaio - 15.40 - 18.10 - docente: Cristina Piscitelli aula I
28 gennaio - 15.40 - 18.10 - docente: Cristina Piscitelli aula C
3 febbraio - 15.40 - 18.10 - docente: Cristina Piscitelli aula I
4 febbraio - 15.40 - 18.10 - docente: Cristina Piscitelli aula C

Referente didattico
Prof. Federico Zecca


Introduzione alla scrittura del testo filosofico

Periodo di erogazione: 27-31 gennaio 2025

Obiettivi e contenuti
Il corso prevede incontri di tipo laboratoriale e si propone di fornire le informazioni di base per la scrittura di un saggio filosofico necessarie alla stesura della tesi di laurea  ed in particolare si soffermerà su:

1) modalità di reperimento delle informazioni bibliografiche 
2) gestione delle fonti e della letteratura secondaria
3) costruzione dell'apparato bibliografico
4) impostazione del testo (divisione in capitoli, paragrafi ecc.) e gestione del discorso scientifico

Calendario
Lunedì 27 gennaio 2025, ore 9.00-13.10, aula V (Palazzo Ateneo) 
Martedì 28 gennaio 2025, ore 9.00-13.10, aula V (Palazzo Ateneo)
Mercoledì 29 gennaio 2025, ore 9.00-13.10, aula V (Palazzo Ateneo)
Giovedì 30 gennaio 2025, ore 9.00-13.10, aula V (Palazzo Ateneo)
Venerdì 31 gennaio 2025, ore 9.00-12.20, aula V (Palazzo Ateneo)

Referente didattico

Strutture grammaticali e conversazione in lingua araba I

Periodo di erogazione: 17 gennaio-21 febbraio 2025

Obiettivi e contenuti
Lezioni di recupero e di rinforzo per gli studenti dei corsi di arabo, con conversazione ed esercitazioni su file audio o video.

Calendario
venerdì 17 gennaio: 10:00-13:00 (C. Pinto)
lunedì 20 gennaio: 10:00-13:00 (C. Pinto)
venerdì 24 gennaio: 10:00-13:00 (C. Pinto)
lunedì 27 gennaio: 10:00-13:00 (C. Pinto)
mercoledì 19 febbraio, ore 11.30-14.10; ore 15.40-17.20 (A. Nicosia)
giovedì 20 febbraio, ore 11.30-14.10; ore 15.40-17.20 (A. Nicosia)
venerdì 21 febbraio, ore 11.30-14.10; ore 15.40-17.20 (A. Nicosia)
Tutte le lezioni si svolgeranno in aula 10 (plesso di Lingue). Il codice del
gruppo Teams è il seguente: 470fjo5

Referente didattico
Prof. Aldo Nicosia


Archivio

pubblicato il 08/02/2023 ultima modifica 16/01/2025

Azioni sul documento