Competenze trasversali 2021-22 https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dirium/didattica/competenze-trasversali/competenze-trasversali-2021-22 https://www.uniba.it/logo.png Competenze trasversali 2021-22 N°. Titolo Referenti/i 1 Azioni di sistema nella prevenzione e contrasto alla violenza di genere Recchia Luciani Francesca R. 2 BibliotecAperTe- Avviamento all'uso dei servizi di informazione bibliografica Corfiati Claudia 3 Imprenditorialità e gestione dei progetti: la formazione umanistica come risorse per le aziende Costantino Esposito, Schiano Claudio 4 Ri-conoscere per capire: monoteismi e fondamentalismi religiosi dal tardoantico alla postmodernità Carnevale Laura 5 Scrivere per il pubblico: televisione, radio, cinema Carosella Maria 6 Sostenibilità sociale e rigenerazione Carrera Letizia 7 Competenze Digitali per gli studi umanistici: Linguaggi tecniche e artefatti Castellaneta Sabina, Rago Giuseppe 8 I saperi nella rete. Forme, linguaggi e strategie di narrazione digitale Carrino Annastella 9 Finanziamenti europei e regionali per ricerca e imprenditorialità innovativa Todisco Elisabetta 10 Parlare, scrivere, comunicare "ad arte". La storia dell'arte tra catalogazione informatizzata, divulgazione, turismo Bianco Rosanna 11 Laboratorio di Editoria Libraria e Multimediale Dellarosa Franca 12 Economia e gestione del cinema e dell'audiovisivo contemporaneo Zecca Federico 13 Laboratorio di redazione editoriale Sollecito Michele 14 Fuori Formato. Margini e possibilità: laboratorio di tecniche e linguaggi della sperimentazione teatrale Totaro Pietro 15 Multimodal and multimedial writing and traslation Falco Gaetano 16 Dalla collezione al racconto: i musei per esplorare, accogliere, narrare, condividere De Santis Paola 17 Le nuove forme di valorizzazione per la cultura e il ruolo della creatività nell'innovazione e della società Porcelli Maria Grazia
Competenze trasversali 2021-22 https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dirium/didattica/competenze-trasversali/competenze-trasversali-2021-22 https://www.uniba.it/logo.png Competenze trasversali 2021-22 N°. Titolo Referenti/i 1 Azioni di sistema nella prevenzione e contrasto alla violenza di genere Recchia Luciani Francesca R. 2 BibliotecAperTe- Avviamento all'uso dei servizi di informazione bibliografica Corfiati Claudia 3 Imprenditorialità e gestione dei progetti: la formazione umanistica come risorse per le aziende Costantino Esposito, Schiano Claudio 4 Ri-conoscere per capire: monoteismi e fondamentalismi religiosi dal tardoantico alla postmodernità Carnevale Laura 5 Scrivere per il pubblico: televisione, radio, cinema Carosella Maria 6 Sostenibilità sociale e rigenerazione Carrera Letizia 7 Competenze Digitali per gli studi umanistici: Linguaggi tecniche e artefatti Castellaneta Sabina, Rago Giuseppe 8 I saperi nella rete. Forme, linguaggi e strategie di narrazione digitale Carrino Annastella 9 Finanziamenti europei e regionali per ricerca e imprenditorialità innovativa Todisco Elisabetta 10 Parlare, scrivere, comunicare "ad arte". La storia dell'arte tra catalogazione informatizzata, divulgazione, turismo Bianco Rosanna 11 Laboratorio di Editoria Libraria e Multimediale Dellarosa Franca 12 Economia e gestione del cinema e dell'audiovisivo contemporaneo Zecca Federico 13 Laboratorio di redazione editoriale Sollecito Michele 14 Fuori Formato. Margini e possibilità: laboratorio di tecniche e linguaggi della sperimentazione teatrale Totaro Pietro 15 Multimodal and multimedial writing and traslation Falco Gaetano 16 Dalla collezione al racconto: i musei per esplorare, accogliere, narrare, condividere De Santis Paola 17 Le nuove forme di valorizzazione per la cultura e il ruolo della creatività nell'innovazione e della società Porcelli Maria Grazia