Oltre le STEM: il caso della medicina veterinaria

Mi sembra che la professione veterinaria sia una di quelle più  confacenti  alla brutalità del maschio. Rimane però invulnerata la logica ultrafemminista secondo la quale   la donna è autorizzata a svolgere tutte le professioni dell’uomo. A questa logica rispondiamo con una scrollatina di spalle senza troppo preoccuparcene” 1913, Veterinary News, Londra

 Da diversi anni i corsi di laurea di Medicina Veterinaria hanno una composizione prevalentemente femminile, a differenza di quanto accade per altri corsi di studio scientifici.  

Di come stia conseguentemente cambiando questa professione e dei problemi che sussistono dopo la formazione universitaria, si discuterà l’8 marzo presso il Campus di Medicina  Veterinaria., Saranno inoltre presentati i risultati preliminari di un’ indagine conoscitiva svolta nel contesto del progetto  Horizon Seeds: Il ruolo dell’Università nelle politiche di  inclusione delle differenze di genere.

Il questionario è stato elaborato con la collaborazione di docenti del DEMDI e del Dipartimento di Giurisprudenza, e ha coinvolto studenti e studentesse dei Corsi di laurea afferenti al Dipartimento di medicina Veterinaria.  

Info evento
  • Quando

    il 08/03/2024 dalle 09:30 alle 12:30 (Europe/Berlin / UTC100)

  • Dove

    Aula Magna del Campus di Medicina Veterinaria - Strada Prov.le per Casamassima Km. 3, Valenzano (BA)

  • Aggiungi l'evento al calendario

    iCal

pubblicato il 28/02/2024 ultima modifica 28/02/2024 scaduto

Azioni sul documento