Programma Precorso “Parassitologia”
Programma relativo al corso di rafforzamento delle competenze iniziali degli studenti e predisposizione di materiale didattico – precorsi - insegnamento di Parassitologia
Ore di lezione: 24
Ore per la preparazione del materiale didattico:16
Ore complessive: 40
Obiettivi formativi specifici dell’insegnamento
Il precorso obiettiva fornire agli studenti le base fondamentali della parassitologia per facilitare lo studio della biologia, epidemiologia, e controllo dei parassiti di importanza in sanità publica e veterinaria.
Risultati d’apprendimento attesi
Conoscenze: Il precorso afferisce alle base della parassitologia come le nozioni di classificazione tassonomica, cicli biologici, ed epidemiologia dei parassiti di interesse medico-veterinario.
Competenze: Nell precorso gli studenti avranno delle nozione sulle base della parassitologia per facilitare loro intendimento della materia che sarà approfondita durante il corso.
Abilità: Al fine del precorso gli studenti devono essere capace di capire concetti di tassonomia, biologia ed epidemiologia dei parassiti di interesse medico-veterinario.
Programma attività didattica dell’insegnamento
1. Concetti fondamentali in Parassitologia
2. Regno Protista: morfologia, fisiologia e ciclo biologico
3. Regno Animalia: morfologia, fisiologia e ciclo biologico dei parassiti appartenenti alle classi Trematoda, Cestoda, Nematoda, e Arthtropoda
Metodi didattici
Lezioni frontali con utilizzo de power point.
Tipologia del materiale didattico da produrre
Presentazioni power point
Materiale didattico di riferimento
-Otranto and Wall (2024). Veterinary Parasitology, 5th Edition, Wiley
-Otranto D. Parassitologia e malattie parassitarie degli animali (Ed. italiana Veterinary Parasitology; MA Taylor, R Coop, R. Wall), Roma, Edra Editore, 2022.
-Articoli scientifici disponibili in PUBMED