Programma

PROGRAMMA (16, 17, 18, 23 e 24 aprile 2024)

Sede delle attività didattiche frontali

Dipartimento di Medicina Veterinaria – S.P. 62 per Casamassima Km.3,00 - Valenzano

 

Sedi delle attività pratiche

Sezione di Chirurgia e Sea Turtle Clinic - Dipartimento di Medicina Veterinaria

Sezione di Patologia aviare - Dipartimento di Medicina Veterinaria

Osservatorio faunistico regionale (AREF) - Via Generale Palmiotti Michele, 43, Bitetto

 

I incontro (4.5 h) - 16 aprile 2024 ore 9.00 - 13.30 - Dipartimento di Medicina Veterinaria

  • Introduzione al corso: perché è importante parlare di specie selvatiche (1 h) - prof.ssa Delia Franchini
  • Perché stanno scomparendo? Principali cause di minaccia sulle popolazioni di tartarughe marine nel Mediterraneo (2 h) – prof. Antonio V. F. Di Bello.
  • Rettili marini unici: Cenni di anatomia, fisiologia e biologia delle tartarughe marine (1.5 h) – prof. Stefano Ciccarelli.

 

II incontro (3.00 h) - 16 aprile 2024 ore 14.00 - 17.00 – Esercitazione presso la Sezione di Chirurgia e Sea Turtle Clinic - Dipartimento di Medicina Veterinaria 

 

III incontro (4.5 h) - 17 aprile 2024 ore 9.00 - 13.30 - Dipartimento di Medicina Veterinaria

  • Procedure di primo soccorso, handling e gestione in ricovero delle tartarughe marine (2 h) - prof. Stefano Ciccarelli
  • C’è bisogno del veterinario: Approcci clinici alle più comuni patologie delle tartarughe marine (1 h) - prof. Antonio V. F. Di Bello
  • Basi di diagnostica per immagini per le specie selvatiche (1.5 h) - prof.ssa Carmela Valastro

 

IV incontro (3.00 h) - 17 aprile 2024 ore 14.00 - 17.00 - Esercitazione presso la Sezione di Chirurgia e Sea Turtle Clinic - Dipartimento di Medicina Veterinaria

 

V incontro (4.00 h) - 18 aprile 2024 ore 9.00 - 13.00 - Dipartimento di Medicina Veterinaria

  • Indirizzi terapeutici per le principali patologie delle tartarughe marine (2.5 h) - prof. Antonio V. F. Di Bello (1.5h) – prof.ssa Delia Franchini (1 h)
  • Animali feriti come aiutarli? (1.5 h) – prof.ssa Delia Franchini

 

VI incontro (3.00 h) - 18 aprile 2024 ore 14.00 - 17.00 -  Esercitazione presso la Sezione di Chirurgia e Sea Turtle Clinic - Dipartimento di Medicina Veterinaria

 

VII incontro (4.00 h) - 23 aprile 2024 ore 9.00 - 13.00 - Dipartimento di Medicina Veterinaria

  • Primo soccorso degli animali in difficoltà nei centri di recupero (2 h) – prof. Antonio Camarda
  • Gestione dei nidiacei e cuccioli orfani nei centri di recupero (2 h) – prof.ssa Elena Circella

VIII incontro (3.00 h) - 23 aprile 2024 ore 14.00 - 17.00 – Esercitazione presso l’Osservatorio faunistico regionale (AREF) - Bitetto

  

IX incontro (4.00 h) - 24 aprile 2024 ore 9.00 - 13.00 - Dipartimento di Medicina Veterinaria

Biologia ecologia e gestione in ambiente controllato di cervidi e lontre (3 h) – dott.ssa Erika Ottone.

Casi clinici (1 h) - prof.ssa Delia Franchini. 

 

X incontro (3.00 h) - 24 aprile 2024 ore 14.00 - 17.00 – Esercitazione presso la Sezione di Chirurgia e la Sezione di Patologia Aviare - Dipartimento di Medicina Veterinaria

pubblicato il 16/01/2024 ultima modifica 19/01/2024

Azioni sul documento