Laboratori e seminari manageriali
Regolamento per il riconoscimento di attività seminariali
Presenze seminari
Sede di Bari e di Brindisi
Evento | Data | ||
---|---|---|---|
Anno 2025
|
|
|
|
Ciclo di incontri TOP MANAGEMENT TALK riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
5-16-23-27 maggio ore 10,00-12,00 aula Magna |
Fiscalità e opportunità: consapevolezza e competenze per il futuro riconoscimento 0,5 CFU (in fase di accreditamento) |
|
|
martedì 1 aprile 2025 ore 11,00 aula magna |
Riservato agli studenti dei corsi di laurea EA - CPA riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
venerdì 28 marzo | ore 10:00-12:30 - Aula Cassandro 3° piano |
Fuga di cervelli - ANNULLATO
Riservato agli studenti dei corsi di laurea EA - CPA -EM
riconoscimento 0,5 CFU
|
|
giovedì 27 marzo 9,30-11.30 Aula Magna
|
|
riconoscimento 0,5 CFU
|
|
|
12 marzo 2025 ore 10 Aula Magna |
Riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
Le date e il luogo sono riportate in locandina
|
BTM (BUSINESS TOURISM MANAGEMENT) IL VIAGGIO NEL VIAGGIO 1) PROGRAMMA HOSPITALITY Seminari aperti agli studenti delle Lauree in PMSTC, EA, EM, CPA, IGS,
EIMF - 1,5 CFU |
|
|
26 -> 28 febbraio 2025 - BARI FIERA DEL LEVANTE |
L'evento è aperto soltanto agli studenti di PMSTC
|
|
|
BARI presso la FIERA DEL LEVANTE - Padiglione 152 - Regione Puglia nei giorni 31 gennaio ore 9-18 (1 CFU) e 1° febbraio 2025 ore 9-13 (0,5 CFU). |
Anno 2024
|
|
|
|
L’ECONOMIA DELLA PUGLIA: riconoscimento 0,5 CFU |
|
11 dicembre Aula Magna - Plesso di Economia |
|
SISR 2024 XVII CONVEGNO NAZIONALE Mercanti, Mercati e Reti Commerciali: riconoscimento 0,5 CFU |
|
5 dicembre Piazza Cesare Battisti n. 1 – Bari (Palazzo Del Prete) ore 8,30 |
|
Kick-off Conference
|
|
29 novembre ore 9,00 Aula Magna |
|
Lavoro e parità di genere un'opportunità per crescere insieme. riconoscimento 0,5 CFU |
|
21 novembre ore 17,30 Aula Magna DEMDI |
|
0,5 CFU per gli studenti di EIMF |
|
15 novembre Aula Magna Palazzo Ateneo |
|
Indicatori e metodi per le analisi socio-economiche dei territori riconoscimento 0,5 CFU |
|
21 novembre 2024 Aula Magna |
|
Ciclo Seminari - Il turismo del futuro riservato agli studenti di PMSTC |
|
13 novembre 2024 |
|
riconoscimento 0,5 CFU |
|
martedì 22 ottobre Aula 9 DEMDI |
|
"Cittadinanza", organizzato nell'ambito del corso di Diritto |
|
mercoledì 2 ottobre ore 11:00 Aula Magna |
|
Turismo 5.0 : opportunità e sfide riconoscimento 0,5 CFU |
|
venerdì 7 giugno Biblioteca civica "Prospero Rendella" Monopoli ore 15,00 - 19,00 |
|
riconoscimento 0,5 CFU |
|
28 maggio ore 9,30 aula Cassandro |
|
riconoscimento 0,5 CFU |
|
Lunedì 27 maggio 2024 alle ore 10 in Aula 9 |
|
Turismo responsabile e esperienze autentiche nelle riconoscimento 0,5 CFU per i seguenti corsi di Laurea EA, CPA,IGS, EM |
|
Giovedì 23 maggio ore 10,00 aula 7 |
|
Giornata di studi in ricordo del Prof. Antonio Dell'Atti - 0,5 CFU per la partecipazione alla sezione mattutina |
|
|
mercoledì 22 maggio ore 9,30 Aula Magna Aldo Cossu Palazzo Ateneo |
Intelligenza artificiale e sostenibilità nella gestione della ristorazione collettiva sanitaria riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
17 maggio 2024 ore 09,30 aula Magna |
riconoscimento 0,5 CFU per gli studenti di :
|
|
|
mercoledì 29 maggio 2024 ore 9,30-12,30 aula 9 |
Valor€ del Tempo. Mai più urgenze: come organizzare lavoro e studio con serenità ricononscimento 0,5 CFU |
|
|
mercoledì 15 maggio aula 2 ore 8,45 |
Le opportunità di crescita professionale in nestle' riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
venerdì 13 maggio h. 10,00-12,30 |
riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
10 maggio ore 10:00 - 12:30 |
DEMDI for EARTH - Giornata mondiale della Terra 22 aprile 2024 riconoscimento da 0,5 a 1 CFU |
|
|
lunedì 22 aprile 2024 alle ore 9:30 presso l’Aula 3 del Campus di Economia |
GREEN IS THE NEW GOLD. Come i brand comunicano la sostenibilità per creare valore attraverso l'advertising riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
venerdì 19 aprile ore 10,00-12,30 |
Tutela delle libertà e contrasto delle pandemie. |
|
|
martedì 16 aprile ore 10.30 Aula Magna DEMDI |
I social media e le strategie d'impresa riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
mercoledì 27 marzo ore 8,45 aula 2 |
Seminario Aproweb - Vendere on line strumenti operativi di marketing digitale riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
6 marzo, h. 8,45 aula 2 |
|
|
28 febbraio 2024 Ore 11,00 Aula Magna |
|
riconoscimento 0,5 CFU
|
|
|
8 marzo ore 8,30 Aula Magna DEMDI |
Anno 2023
|
|
|
|
DEMDI incontra le imprese: DELOITTE(riservato ai corsi di laurea CPA,EIMF, EM, IGS) riconoscimento 0,5 CFU |
|
Giovedì 14 dicembre dalle ore 11,00 alle ore 15,30 aula 9 |
|
Lectio Magistralis del prof. Cascetta riconoscimento 0,5CFU |
|
4 dicembre ore 16,15 Aula De Trizio, Centro Polifunzionale Studenti, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, |
|
Conversazione penitenziaria per un'etica giusta 19 dicembre 2023 riconoscimento 0,5 CFU |
|
19 Dicembre ore 16:30 AGORÀ PALAZZO DEL CONSIGLIO |
|
riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
|
Il regionalismo differenziato tra attuazione e resistenze
riconoscimento 1 CFU (0,5 CFU mattina - 0,5 CFU pomeriggio) |
|
1 dicembre Ore 9,30 – 17,30 Palazzo della Camera di Commercio, Corso Cavour n. 2 |
|
Resources And Waste Management In The Circular Economy Era riconoscimento 0,5 CFU |
|
28 novembre 13:00 – 16:00 (Rome time) Il link per seguire è sulla locandina. |
|
Promuovere riconoscimento 0,5 CFU |
|
27 novembre Aula Magna, Palazzo Ateneo |
|
Seminario + Visita Gabinetto interregionale Polizia scientifica Puglia -Basilicata riconoscimento 0,5 CFU |
|
16 novembre ore 9- 15 si terrà presso il Gabinetto Interregionale di polizia
|
|
riconoscimento 0,5 CFU |
|
lunedì 4 dicembre ore 10,00 Aula Magna |
|
riconoscimento 0,5 CFU |
|
martedì 28 novembre alle ore 15,00 Aula 2 |
|
Dialoghi sul futuro dell' agroalimentare pugliese riconoscimento 0,5 CFU |
|
venerdì 10 novembre ore 15,30-19,30 Conversano presso Monastero di San Benedetto |
|
Investire per un futuro sostenibile riconoscimento 0,5 CFU |
|
Perché è importante investire per un futuro sostenibile ? Considerazioni e Foto del seminario svoltogiovedì 9 novembre ore 11,30 |
|
Omnia Cum Tempore - Il tempo dell'Università - Organizzato dall'associazione M.U.R.O. riconoscimento 0,5 CFU |
|
17 ottobre ore 15,30 aula Aldo Moro - Dipartimento di Giurisprudenza |
|
Il metodo della giurisdizione tra unità e pluralità del sapere giuridico riconoscimento 0,5 CFU |
|
8 Giugno 2023
|
|
Il marketing turistico tra digitale ed esperenziale
riconoscimento 0,5 CFU |
|
26 maggio ore 10,00 Aula Magna
|
|
I mercati e i fondi chiusi del private capital riconoscimento 0,5 CFU |
|
26 maggio 2023 aula 8 ore 11,30 |
|
La sostenibilità ambientale e finanziaria riconoscimento 0,5 CFU |
|
Giovedì 25 maggio 2023 ore 16:00 Dipartimento di Giurisprudenza - Aula “Aldo Moro” Piazza Cesare Battisti, 1 - Bari |
|
Innovazione, Governance e Sostenibilità: prospettive e sbocchi professionali riconoscimento 0,5 CFU solo per chi seguirà il seminario in presenza |
|
23 maggio ore 10,45 aula 9 |
|
Convegno ECOMAS "Sfide e opportunità per il sistema sanitario: autonomia differenziata, attuazione del PNRR e nuove competenze" riconoscimento fino a 1,5 CFU |
|
19 e 20 maggio 2023 presso la Camera di Commercio di Bari C.so Cavour n.2 |
|
Seminario - Rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà, realizzato in collaborazione con l’ISTAT riconoscimento 0,5 CFU |
|
17 maggio alle ore 16:00 Aula Magna - Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro |
|
Seminario Inaugurale |
|
|
Dal 10 maggio 2023, 14:30-16:30 |
Non esiste più il lavoro di una volta 2.0
riconoscimento 0,5 CFU |
|
|
11 maggio | ore 11:30 Aula Grimaldi Romanelli (6° piano)
|
Fuffaguru "Geni del marketing sui social o truffatori?" riconoscimento 0,5 CFU |
|
Mercoledì 10 maggio alle ore 15:00 - Dipartimento di Giurisprudenza, Palazzo del Prete (Piazza Cesare Battisti 1) |
|
Seminario JOB Italia 19 aprile 2023 riconoscimento 0,5 CFU |
|
Mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 14,30 in Aula Magna |
|
Economia circolare - Metodi alternativi di agricoltura per la sostenibilità riconoscimento 0,5 CFU |
|
Mercoledì' 19 aprile 2023 ore 9,00 Tutte le informazioni in locandina
|
|
Una sana integrazione per i migranti attraverso l'utilizzo dei pervasive game Riservato agli studenti di :
riconoscimento 0,5 CFU
|
|
28 marzo ore (9:00-14:00) - Aula Leogrande - Centro Polifunzionale Università degli Studi di Bari Aldo Moro
|
|
riconoscimento 0,5 CFU
|
|
|
15 marzo ore 11,00 aula 4 |
|
|
|
7 Marzo 2023 ore 10,00
|
riconoscimento 0,5 CFU
|
|
|
17 febbraio 2023 ore 9,00 Collegamento online (Gli studenti che hanno effettuato la registrazione riceveranno un invito a partecipare) Riservato ai seguenti corsi di Laurea
|
Anno 2022
|
|
|
|
Propositi, concetti e strumenti sulla sostenibilità per un nuovo umanesimo riconoscimento 0,5 CFU |
12 dicembre 2022, alle ore 17:30, |
||
2022 Interantional Conference on global and regional challenges riconoscimento 0,5 CFU |
12 dicembre 2022 - ore 12:00 Riservato agli studenti dei CdL in EM, CPA, IGS e EA. |
||
Horizon Europe Seeds “Geopolymer Technology for a clean and Sustainable Future” riconoscimento 0,5 CFU |
5 dicembre 2022 ore 14,45
L’incontro si svolgerà in modalità ibrida presso l’Aula 1 del |
||
riconoscimento 0,5 CFU |
Venerdì 2 Dicembre ore 14.30 Aula Magna
|
||
Il prodotto turistico italiano: stato dell'arte della domanda e potenzialità dei mercati internazionali tenuto dalla dott.ssa Elena Di Raco responsabile dell'Ufficio Studi e Statistiche dell'Ente Nazionale del Turismo . riconoscimento 0,5 CFU |
SEMINARIO ANNULLATO Giovedì 1 dicembre alle 15,00 aula 7 |
||
Il turismo in Puglia, competenze manageriali e nuove progettualità per la qualità dell’offerta riconoscimento 0,5 CFU |
Bari – venerdì 2 dicembre 2022 ore 10 - Museo Civico Bari ( Strada Sagges,13- Bari) |
||
Quando la passione diventa impresa” organizzato dalla Bari Music Week - riconoscimento 0,5 CFU |
Lunedì 28 novembre ore 11,00 |
||
Presentazione del libro L'OFFESA Una donna innocente Il suo avvocato L'accusa più infamante riconoscimento 0,5 CFU |
Martedì 22 novembre 2022 ORE 9:30 Aula Magna DEMDI
|
||
Tutela delle libertà e contrasto delle pandemie riconoscimento 0,5 CFU |
On-line( link in locandina) e in presenza. Venerdì 28 ottobre 2022 - ore 10.00
|
||
Ingegneria finanziaria e crescita delle P.M.I. riconoscimento 0,5 CFU |
Giovedì 27 ottobre 2022 – ore 14:45 Aula Magna “Aldo Cossu” - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Palazzo Ateneo - Piazza Umberto I – Bari |
||
XXX Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche - 27 e 28 Ottobre 2022 2 CFU Totali ( Quattro sessioni da 0,5 CFU) |
On-line Dalle ore 8,30 alle 19,30
Il link Teams verrà comunicato via mail solo agli iscritti al form on-line. |
||
ECONOMIA IN BIBLIOTECA... riconoscimento O,5 CFU |
Venerdì 11 novembre 2022, ore 10‐11:30.
|
||
Diritti fondamentali e risorse: l'istruzione" organizzato dal Prof. riconoscimento O,5 CFU |
13 ottobre 2022 Aula Magna - Ore 11,00 (si consiglia agli studenti di arrivare in aula dalle 10,30 per le operazioni di registrazione)
Aggiornamento del 13/10/2022 Tutti gli studenti che hanno effettuato la registrazione possono partecipare al seminario |
||
Workshop-Sanità e trattamento dei dati Tipo di seminario modalità mista riconoscimento O,5 CFU |
Bari, 7 ottobre 2022 Ore 9:30-13:00, aula Magna Demdi
Evento in modalità mista. Codice teams: r88hlsy Aggiornamento al 6/10/2022: Tutti gli studenti registrati che hanno optato per la presenza in aula possono partecipare. Riaperta la registrazione solo per chi intende seguire il workshop solo on-line |
||
Contraffazione di marchi e brevetti: un'analisi economica
riconoscimento O,5 CFU |
8 giugno ore 15 aula 3 Il seminario si potrà seguire anche on-line al seguente codice Teams: 8v0l8ec |
||
Il giorno 7 giugno la Dott.ssa Oriana Bastianelli, Portfolio Manager presso Kairos Partners SGR, terrà un seminario per gli studenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari, Consulenza Professionale per le Aziende ed Economia e Management.
Saranno presenti il Prof. Vittorio Dell'Atti, per introdurre il seminario e le coordinatrici dei Corsi Magistrali (Prof.ssa Calderazzi e Miglietta) per i saluti istituzionali.
riconoscimento 0,5 CFU |
7 giugno ore 10,00 Registrazione ( riservato esclusivamente agli studenti EIMF, CPA, Codice Teams : lsqt3mi |
||
L'industria italiana degli strumenti musicali riconoscimento O,5 CFU |
|
|
18 maggio ore 16,00 aula magna
Agg. al 18/05/2022
Si comunica che tutti gli studenti che hanno effettuato la registrazione sono ammessi a partecipare al seminario.
|
Viaggio nelle character skills. Persone, relazioni, valori 0,5 CFU in corso di accreditamento |
|
|
2 Maggio alle ore 15.30 presso la Sala A. Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti (Ex-Palazzo delle Poste) |
Durata stimata: 3h 0,5 CFU in corso di accreditamento |
|
|
28 aprile 2022 ore 9,00 Il seminario è organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche.
|
L'economia della Puglia: aspetti strutturali e dinamiche recenti Seminario/Convegno aperto agli studenti del Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa. (0,5 CFU assegnati ai partecipanti) Durata stimata: 2h
L'evento si terrà nel rispetto delle misure previste dalla disciplina in materia di emergenza epidemiologica covid-19
|
|
|
26 aprile ore 10 Previsto collegamento online (codice TEAMS: afk4ll6) |
La riforma Cartabria della Giustizia. La Giurisdizione come metodo
riconoscimento CFU 0,5 |
14 gennaio 2022 Le Informazioni sulla partecipazione sono riportate sulla locandina. |
||
Anno 2021
|
|
|
|
Presentazione - L'economia della Puglia
Sono previsti 0,5 CFU per gli studenti del DEMDI partecipanti |
|
|
9 dicembre ore 10,00 Aula Magna DEMDI Il seminario si terrà sia in presenza (con capienza massima dell'Aula Magna pari a 100 posti) che online sulla piattaforma teams codice: he1cbrm . Per entrambe le modalità è comunque necessaria l'iscrizione compilando Il modulo sottostante. |
Il sistema di garanzia dei diritti per le persone private della libertà
In corso di accreditamento per 0,5 CFU |
25 novembre ore 10,00 aula 17 Registrazione Aperta fino al 24 novembre ore 12,00. Se il numero degli studenti prenotati supera la capienza consentita dell'aula si terrà conto della data di prenotazione. Non potranno accedere studenti senza prenotazione. Sarà pubblicato in questa sezione l'elenco degli ammessi all'Aula. |
||
L'unione incontra l'Università. Per un nuovo sviluppo della professione
|
|
|
22 novembre ore 16,00 Aula Cassandro DEMDI Registrazione. Se il numero degli studenti prenotati supera la capienza consentita dell'aula si terrà conto della data di prenotazione. Non potranno accedere studenti senza prenotazione. Sarà pubblicato in questa sezione l'elenco degli ammessi all'Aula. Si sottolinea che l'accesso sarà consentito solo a coloro che posseggono, ed esibiranno, la Certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass) in corso di validità. |
I prezzi delle materie prime e gli scenari per le imprese convegno
riconoscimento CFU 0,5
|
Venerdì 19 novembre 2021, ore 9.30 Registrazione Riaperta la registrazione per la frequenza online. Link alla riunione: https://confindustriataranto.webex.com/meet/confindustriata | 1750683321 Si sottolinea che l'accesso sarà consentito solo a coloro che posseggono, ed esibiranno, la Certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass) in corso di validità. |
||
|
|
||
I prezzi delle materie prime e gli scenari per le imprese convegno riconoscimento CFU 0,5 |
Giovedì 18 novembre 2021, ore 15:30 Sala conferenze Confindustria Brindisi- Corso Garibaldi n°53 - Brindisi Registrazione Riaperta la registrazione per la frequenza tramite zoom. Verrà inviata una mail agli iscritti con il link di partecipazione. Entra nella riunione in Zoom:
Se il numero degli studenti prenotati supera la capienza consentita dell'aula si terrà conto della data di prenotazione. Non potranno accedere studenti senza prenotazione. Sarà pubblicato in questa sezione l'elenco degli ammessi all'Aula. Si sottolinea che l'accesso sarà consentito solo a coloro che posseggono, ed esibiranno, la Certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass) in corso di validità.
|
||
In corso di accreditamento per 0,5 CFU
|
|
|
18 novembre 2021 dalle ore 16,30-18,30
|
riconoscimento CFU 0,5
|
|
|
16 novembre ore 11:00 Aula Magna DEMDI
Registrazione. Riaperte le iscrizioni.
|
Convegno in presenza organizzato dal Cirpas (Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione Popolazione, Ambiente, Salute ).
In corso di accreditamento per 0,5 CFU
|
|
|
Presso l'Aula Magna A.Cossu dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro nei giorni 21-22 ottobre 2021
Gli studenti interverranno nella giornata di Venerdi pomeriggio a partire dalla tavola rotonda delle ore 15.00 fino alla chiusura dei lavori ;l’evento avrà luogo in presenza nel rispetto dei protocolli contro la diffusione del Covid-19.È necessaria la prenotazione inviando richiesta all’indirizzo e-mail info@cirpasbari.it, indicando le sessioni d’interesse e tenendo conto che l’ingresso in aula è contingentato.
Saranno ammessi gli studenti fino al raggiungimento del numero consentito.
L’accesso in Aula Magna A. Cossu (Palazzo Ateneo) è consentito previo possesso del Green Pass. |
|
|
13 ottobre 2021
|
|
|
|
22-23 settembre 2021
|
|
|
|
15-16 settembre 2021
|
|
|
|
18 settembre 2021
Codice Teams: ihta1ub
|
|
Organizzato dall'Associazione M.U.R.O |
|
|
14 giugno alle ore 17,00
Codice Teams: 75eehio
|
In corso di accreditamento per 0,5 CFU
|
28 maggio alle ore 8,30 alle ore 17,30 Riservato agli studenti di EIMF, primo e secondo anno
Si ricorda che Microsoft Teams al termine del seminario produrrà un REPORT PRESENZE che attesterà la durata della connesione di ogni singolo utente collegato
|
||
Segui il denaro: da Giovanni Falcone all'attuale sistema antiriciclaggio.
l 22 maggio 2021 alle ore 10, in occasione della Giornata della Legalità, l'Avv. Vincenzo Giuseppe Saponaro terrà un seminario per competenze manageriali con il seguente tema: "Segui il denaro: da Giovanni Falcone all'attuale sistema antiriciclaggio". Saluti introduttivi: Prof. Giovanni Lagioia, Direttore
Introduce: Prof.ssa Rosa Calderazzi, coordinatrice EIMF
Modera: Prof.ssa Federica Miglietta, Coordinatrice CPA ed EM
In corso di accreditamento per 0,5 CFU
|
|
|
22 maggio 2021 alle ore 10 Aperto agli studenti magistrali di EIMF, CPA ed EM Codice Teams: w67tqxi Si ricorda che Microsoft Teams al termine del seminario produrrà un REPORT PRESENZE che attesterà la durata della connesione di ogni singolo utente collegato. La presenza al seminario sarà valida se entrambi i form saranno compilati e se il REPORT PRESENZE attesterà l'effettiva connessione per tutta la durata della riunione.
|
Digitalizzazione e innovazione per un turismo in ripartenza Organizzato dall'Associazione M.U.R.O |
14 maggio alle ore 17,00 Si terrà sulla piattaforma Teams (codice moyyc7z) |
||
26 maggio dalle ore 8:30 Link zoom https://zoom.us/j/93442128559 Si ricorda che Microsoft Teams al termine del seminario produrrà un REPORT PRESENZE che attesterà la durata della connesione di ogni singolo utente collegato. La presenza al seminario sarà valida se entrambi i form saranno compilati e se il REPORT PRESENZE attesterà l'effettiva connessione per tutta la durata della riunione. |
|||
|
|
22/04/2021 ore 17.30 Codice teams: dt8lypw |
|
|
|
15 aprile ore 17,00 Codice Teams: sh1e8u6 |
|
Incontri riservati agli studenti EIMF (1° e 2° anno) |
|
|
La funzione di Risk Management: l’architettura di supervisione in materia di rischi e capitale Rischi di primo pilastro: rischio di credito, rischio operativo, rischio di mercato (I parte) Modalità di partecipazione Si ricorda che Microsoft Teams al termine del seminario produrrà un REPORT PRESENZE che attesterà la durata della connesione di ogni singolo utente collegato. La presenza al seminario sarà valida se entrambi i form saranno compilati e se il REPORT PRESENZE attesterà l'effettiva connessione per tutta la durata della riunione.
Il Form per registrare la presenza in ENTRATA sarà attivo dalle ore 17,00 alle ore 17,15
ENTRATA :
https://forms.office.com/r/jKANnctnTx
Il Form per registrare la presenza in USCITA sarà attivo dalle ore 19,00 alle ore 19,15
USCITA:
https://forms.office.com/r/kVN5JrvSmN
Rischi di primo pilastro: rischio di credito, rischio operativo, rischio di mercato (II parte) 19 MAGGIO ORE 17.00 – 19.00 Modalità di partecipazione: Si ricorda che Microsoft Teams al termine del seminario produrrà un REPORT PRESENZE che attesterà la durata della connesione di ogni singolo utente collegato. La presenza al seminario sarà valida se entrambi i form saranno compilati e se il REPORT PRESENZE attesterà l'effettiva connessione per tutta la durata della riunione.
Il Form per registrare la presenza in ENTRATA sarà attivo dalle ore 17,00 alle ore 17,15
Il Form per registrare la presenza in USCITA sarà attivo dalle ore 19,00 alle ore 19,15
I Rischi di secondo pilastro e l’informativa al pubblico ai sensi del terzo pilastro Gli incontri si svolgeranno su Teams utilizzando il codice delle lezioni del corso di diritto bancario (rma7bhb). |
La gestione del brand nel settore vitivinicolo. Introducono il Direttore del Dipartimento, Prof. Lagioia e la Coordinatrice del Corso interclasse in Scienze Economico Aziendali, Prof.ssa Miglietta.
E' in corso l'accreditamento del seminario per competenze manageriali per 0,5 CFU
|
|
|
17 marzo ore 15:00
Codice teams :4w9rmw5
|
Organizational design: |
9 marzo |
||
|
|
29 gennaio dalle ore 15,30
|
|
Anno 2020
|
|
|
|
Banche ed economia circolare
Introducono: |
|
|
14 dicembre alle ore 10,00
Codice teams:1vy5ul7
|
Lockdown - economia in quarantena? - dialogo
|
|
|
7 dicembre ore 18,00 |
Stock exchange: role, instruments and advanced technologiesSeminario organizzato dal Prof. Maurizio Lozzi che vede il coinvolgimento di due ex studenti del corso di EIMF che attualmente lavorano in Borsa italiana riconoscimento CFU 0,5 |
|
|
Mercoledì 2 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Codice teams: o653ajm
|
Nuovi strumenti di inserimento nel mondo del lavoroDott. Vincenzo Gatto, Vicedirettore di Confindustria Brindisi, terrà un seminario per competenze manageriali sulla tematica. riconoscimento CFU 0,5 |
|
|
Lunedì 23 novembre, ore 11,00 Registrazione(Si comunica che sì darà la precedenza a chi deve laurearsi nelle prossime due sessioni (dicembre 2020 e marzo 2021) Codice teams: l1q3azb |
|
|
|
Mercoledì 28 ottobre, ore 15:00 Mercoledì 11 Novembre, ore 15:00 Mercoledì 2 dicembre, ore 15:00
|
Fare sistema nelle filiere agroalimentari - seconda edizione
|
|
|
Venerdì 23 ottobre dalle ore 14,30
Codice teams: 3rbixvw
|
I cammini di Puglia come strumento del turismo sostenibile - introduce Prof.ssa MastrodonatoRiconoscimento CFU: 0,5 Ciclo di Seminari:
|
|
|
25 settembre ore 16.00 Registrazione |
Création lexicale, créativité discursive et phraséolgismesRiconoscimento CFU: 0,5 Ciclo di Seminari:
|
|
|
25 settembre ore 15.00 Registrazione |
L'importanza degli eventi nel turismo |
|
|
26 giugno ore 15,00
|
Government communication in times of crisis: addressing a specific community's cultural needs |
|
|
26 giugno ore 16,30
|
Tecnici e politici nello stato contemporaneo.Un saggio di Guarino che aiuto a riflettere sull'attualitàSeminario organizzato dal prof. Logroscino e dal prof. Pignatelli nell’ambito dei corsi di Diritto Pubblico e di Diritto degli Enti locali
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
16 giugno ore 16,00
|
MatLab Oriented FinanceRIservato agli studenti di EIMF II Anno
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
10 giugno ore 10,30
|
Booking.com incontra gli studentiIntervengono
Alessandro Callari - Area Manager Sud Italia -
Emanuele Lisi - Senior Account Manager -
Massimo Salomone - Console (H) dei Paesi Bassi a Bari per la regione Puglia e Coordinatore del gruppo tecnico Turismo di Confindustria Puglia
Introduce e coordina il prof. Giovanni Lagioia
Introduce e coordina il prof. Giovanni Lagioia
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
9 giugno ore ore 17,00
|
Strumenti di Inserimento nel Mondo del Lavoro Introduce il Prof. Lagioia e modera la Prof.ssa Miglietta
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
8 Giugno ore 17,00
|
Villaggi vacanze, strategie e scenari del mercato turistico post covid 19
|
5 giugno ore 15,00 Registrazione (sarà attiva il 29 maggio alle ore 12 ,00). La partecipazione al seminario segurirà il seguente criterio:
|
||
La valorizzazione e la fruizione dei beni culturali ai tempi del covid-19Ciclo di Seminari:
Riconoscimento CFU : 0,5
|
5 giugno ore 16,30 Registrazione (sarà attiva il 29 maggio alle ore 12,00). La partecipazione al seminario segurirà il seguente criterio:
|
||
Seminario + Recruiting Day: AIEF incontra l'Università.L'Associazione Italiana Educatori Finanziari (AIEF) Recruiting Day per Laureandi e Laureati: AIEF mette a disposizione 30 borse di studio a copertura totale dei costi per un corso abilitante della durata di 60 ore erogato in modalità e-learning che affronta e approfondisce tutti i contenuti formativi previsti dal Regolamento n.40/2018 dell'IVASS per l’iscrizione nella sezione “E” del RUI (Registro Unico Intermediari).
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
3 giugno ore 17,00 Registrazione (sarà attiva dalle 12,00 del 26 maggio .I primi 200 iscritti potranno partecipare al seminario) Si ricorda che la registrazione al form non comporta l'automatica partecipazione al seminario. |
MatLab Oriented FinanceRIservato agli studenti di EIMF II Anno
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
3 giugno ore 10,30
|
MatLab Oriented FinanceRIservato agli studenti di EIMF II Anno
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
27 maggio ore 10,30 |
Hystory , theory, practice : contexts for understanding sustainabilityCiclo di Seminari:
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
29 maggio ore 16,30 Registrazione (sarà attiva il 21 maggio alle ore 15,00). La partecipazione al seminario segurirà il seguente criterio:
|
Trasporti , mare e turismo tra crisi Covid 19 e prospettive di rilancio internazionali ed europee ore 15Ciclo di Seminari:
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
29 maggio ore 15,00 Registrazione (sarà attiva il 21 maggio alle ore 15,00). La partecipazione al seminario segurirà il seguente criterio:
|
Le politiche economiche e monetarie in Europa di fronte alla crisi da Covid19
Presentano Sir Anton Muscatelli, Università di Glasgow - Andrea Boitani, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano - Ernesto Longobardi, già Università di Bari, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
Organizza e introduce Angela S. Bergantino
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
22 maggio ore 14,30 Registrazione (sarà attiva lunedì 18 maggio ore 15,00) |
La nuova fruizione del patrimonio culturaleCiclo di Seminari:
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
22 maggio ore 15,00 Registrazione (sarà attiva il 15 maggio alle ore 15,00). La partecipazione al seminario segurirà il seguente criterio:
|
L'amministrazione locale dell'emergenza.Il potere di ordinanza dei sindaciDiscutono :
Prof. Antonio Saitta - Ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli studi di Messina.
Prof. Andrea Cardone - Ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Bari
Prof. ssa Paola Mazzina - Associata di Diritto Costituzionale, Università degli studi di Napoli Parthenope e Assessore del Comune di Capri.
Prof. Marcello Salerno - Associato di Istituzioni di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Bari, Sindaco di Ari.
Introducono e moderano il Prof. Pierdomenico Logroscino e il Prof. Nicola Pignatelli
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
22 maggio ore 15,30 Registrazione (sarà attiva il 15 Maggio alle ore 15,00) Solo i primi 100 registrati parteciperanno al seminario, |
Intermediazione Finanziaria non bancaria : il quadro regolamentare in EuropaInterverrà la Dott.ssa Anna Maria Agresti, economista della Monetary and Statistic Division della Banca Centrale Europea
Introduce e modera la Prof.ssa Federica Miglietta
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
20 Maggio ore 17,30 Registrazione (sarà attiva il 15 Maggio alle ore 10,30 e scadrà il 18 Maggio ore 12,00) |
Il ruolo dell'industria degli eventi nell'economia italiana
Interverrà il Dott. Michele Boccardi , fondatore e Presidente dell'assoeventi, costola di Confindustria quale Associazione nazionale events luxury wedding Introducono e moderano il Prof. Giovanni Lagioia e la Prof.ssa Federica Miglietta
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
19 maggio ore 17,00 Registrazione (sarà attiva 14 Maggio alle 10,30 e scadrà il 15 Maggio alle ore 12,00) |
Seminario sui temi dell'innovazione d'azienda
Riconoscimento CFU : 0,5
|
|
|
Il seminario è rinviato a settembre
Registrazione |
Fare impresa nell'attuale emergenza epidemiologica
Parteciperà il Dott. Sergio Fontana, Presidente di Confindustria Bari - BAT e CEO di Farmalabor s.r.l.
Introducono e moderano Il Prof. Giovanni Lagioia e la Prof.ssa Federica Miglietta
Riconoscimento CFU : 0,5
|
Registrazione (sarà attiva lunedì 11 maggio alle ore 18,00 - scadenza martedì 12 maggio ore 12,00) |
||
Le operazioni di aggregazione nel campo delle strutture sanitarie
Il giorno sabato 9 maggio alle ore 10 il Dott. Fabio La Grua, network manager di Lab Apulia- Rete di imprese e Presidente di CORSA FederLab Puglia terrà un seminario per competenze manageriali dal titolo: Le operazioni di aggregazione nel campo delle strutture sanitarie. Introduce e modera la Prof.ssa Federica Miglietta Riconoscimento CFU : 0,5 |
9 maggio ore 10,00 Si avvisano gli studenti che il sistema di videconferenza a disposizione non supporta un numero elevato di partecipanti , pertanto, a causa della notevole affluenza, la registrazione effettuata è annullata.
La nuova registrazione sarà attiva domani 8 maggio 2020 alle ore 10,30. I primi 200 studenti iscritti parteciperanno al seminario. Gli studenti ammessi, verranno successivamente inseriti nel canale team del seminario. Si ricorda che il Dipartimento sta organizzando altri seminari. Registrazione (sarà attiva l'8 maggio 2020 alle ore 10,30) |
||
Dall’industria del largo consumo (mass market) al mondo della Sanità, tutto Made in Puglia
Parteciperà Annabella Cascione della Sanigen spa e Presidente della sezione “Sanità” di Confindustria Bari – Bat Introduce e modera il Prof. Giovanni Lagioia Riconoscimento CFU : 0,5 |
|
|
6 maggio ore 17,00 Su Microsoft Teams:codice team dvnmna3 Registrazione (scadenza 5 maggio ore 16,00)Vista la notevole affluenza e per consentire a tutti gli studenti prenotati di partecipare , la modalità di accesso al seminario è cambiata:
|
Il sistema tributario italiano: criticità e prospettive di riforma in un’ottica internazionale |
Il seminario è rinviato a data da destinarsi
Aula Magna
|
||
Viaggio in italia |
|
|
Il seminario è rinviato a data da destinarsi
Aula Consiliare , Regione Puglia, Via Gentile 52 Bari |
Wired Digital Day
|
|
|
11 febbraio ore 9,30 Teatro Petruzzelli Registrazione obbligatoria su entrambe le piattaforme:
|
“CODICE ROSSO” - I reati di riprovazione sociale. Gli strumenti di tutela, le garanzie processuali. |
10 Gennaio 2020 Ore 9.30 - Aula Magna |
||
Anno 2019
|
|
||
Tavola rotonda - Indivisibilità della Repubblica e differenzazione regionale nel prisma della coesione |
|
|
Bari, 11 dicembre 2019 ore 10,30 Aula Magna |
Percorsi di innovazione nel turismo pugliese -L'apporto dell'Università allo sviluppo del territorio |
Bari, 4 dicembre 2019 ore 9,30 Aula Magna |
||
Sono previsti 0,5 CFU per il seminario. Per gli studenti del Corso di Laurea in Economia Aziendale-sede di Brindisi |
Bari, 19 novembre 2019 ore 16 |
||
Sono previsti 0,5 CFU per il seminario. |
|
|
18 novembre 2019 ore 16 Aula Magna Demdi |
Economia e credito in Puglia Seminario tenuto dal Dott. Pietro Sambati, Direttore della sede di Bari della Banca d'Italia.
|
|
|
15 novembre p.v. è previsto, in Aula Magna, a partire dalle 10. |
14 novembre ore 14.30 in Aula Magna |
|||
Il ruolo del brand manager nella gestione e sviluppo dei marchi Aperto agli studenti di Economia aziendale (Bari e Brindisi), Consulenza Professionale per le aziende, Economia e Management. Organizzano, introducono e moderano il prof. Giovanni Lagioia e la prof.ssa Federica Miglietta Sono previsti 0.5 CFU per il seminario. |
|
|
8 novembre 2019 Dalle ore 10 e terminerà alle ore 11.00 e si svolgerà presso la sede del Dipartimento a Brindisi, ex ospedale Di Summa, via Consolazione 12. |
Riconoscimento CFU |
24 ottobre 2019 Ore15:00 Aula Didattica 4° Piano |
||
Le Indagini Tributarie e le interferenze probatorie con il Processo penale Riconoscimento CFU |
23 ottobre 2019 Ore 15:00 Aula Didattica 4° Piano |
||
Riconoscimento CFU |
|
|
14-15- ottobre 2019 Hotel Palace ore 9,00 |
I ruoli giuridici nel diritto civile del post-moderno Verrà riconosciuto CFU 0.5 per sessione pertanto chi partecipa alle tre sessioni avrà CFU 1.5 . |
20 - settembre 2019, ore 9,00 - Palazzo Ateneo aula Magna 21 settembre 2019 ore 9,00 - Hotel Palace |
||
7 giugno 2019 - ore 9.30 Aula Magna - Plesso di Economia |
|||
Seminario EIMF I pilastri della ricchezza. Linee guida per una corretta pianificazione finanziaria |
Mercoledì 22 maggio, alle ore 15.30 (aula V)
|
||
Venerdì 05 Aprile 2019 ore 10.00 Sala Università, Palazzo Nervegna, Brindisi
|
|||
Rischi finanziari, operativi e alm 3 |
|
|
3 aprile ore 15.30, Aula Magna
Riservato agli studenti del CdL EIMF
|
Rischio di credito |
|
|
20 marzo ore 10.00, Aula Magna
Riservato agli studenti del CdL EIMF
|
Economia, il rapporto Top200 sulle aziende leader in Puglia: "Ricavi aumentati del 6,1 per cento"- Articolo su Repubblica.it |
|
|
Martedì 19 marzo - ore 11 - Salone degli affreschi - Università degli studi di bari Aldo Moro
|
Srep e risk appetite |
|
|
13 marzo ore 15.30, Aula Magna
Riservato agli studenti del CdL EIMF
|
|
|
1 Aprile 2019 - ore 9.30 Aula Magna
|
|
|
|
Lunedì 18 febbraio 2019 ore 10,30 aula Magna
|
|
Responsabilità amministratva e contabile. SIstema e tendenze evolutive |
Giovedì 14 febbraio 2019 ore 15,00 aula Magna
|
||
(0,5 CFU in corso di approvazione) |
Mercoledì 16 gennaio 2019 aula Magna ore 9,30
|
||
Anni precedenti 2018
|
|
|
|
L'analisi di credito e il percorso dell'Accordo sul Capitale di Basilea |
Giovedì 6 dicembre , Aula II ore 15,00
|
||
Il ruolo dell'informazione statistica negli Atenei |
5 dicembre ore 9, 30 Aula Magna Palazzo Ateneo |
||
Diritto pubblico - Diritto degli enti locali |
Avviso importante Il seminario è rinviato a mercoledì 5 dicembre ore 10,30 Aula Magna |
||
Il Doppio binario e la criptodipendenza tra processo tributario e processo penale |
30 novembre 2018 - dalle ore 16:00 alle ore 18:00 aula didattica 4° piano |
||
"Gestioni patrimoniali: analisi di specifici casi di studio |
|
|
16 novembre, ore 9.30-11.30 in AULA VI
|
Reclutamento, selezione e inserimento Il dott. Antonio Santese, Responsabile Risorse Umane di Banca popolare di Puglia e Basilicata, relazionerà presso il Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell'impresa |
|
|
Il seminario, riservato agli studenti delle lauree magistrali afferenti al Dipartimento DEMDI, si svolgerà venerdì 9 novembre 2018, in Aula Magna, alle ore 9,30.
L'envento attribuisce 0,5 CFU per competenze manageriali.
Gli studenti che intendono partecipare devono, obbligatoriamente, prenotarsi entro l'8 novembre attraverso la procedura on line. |
|
|
Giovedì 8 novembre 2018 - ore 8:45 Aula Magna “Aldo Cossu” - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” |
|
|
|
6 ottobre ore 9,00 Fabbrica San Domenico - Sala Conferenze |
|
Dott. De Leonardis "Tutela patrimoniale e risparmio fiscale attraverso Polizze, Pir, Pip".
|
31 maggio, ore 15.00/18.00 AULA 6 |
||
Effetto sushi
|
29 maggio , ore 9,30 - 14,00 aula Magna |
||
Monte Carlo Methods in Finance:
Value at Risk, Option Pricing and Optimization |
25 maggio ore 15.00 in aula VIII |
||
Dott. De Leonardis "Trust, Fiduciaria, Patto di Famiglia e Passaggio generazionale"
|
|
|
24 maggio, ore 15.00/18.00 AULA 6 |
Il matematico trova lavoro in azienda
|
|
|
23 maggio 2018 Aula I - Dipartimento di Matematica,Campus Universitario“E.Quagliariello”, Via Orabona, 4 |
Tavola rotonda su: 'La gestione del patrimonio e dell'investitore". Intervento della dott.ssa Vincenza Belfiore, Azimut Wealth Management.
|
18 maggio 2018, ore 11.00/13.00 AULA 4 |
||
12 marzo 2018 ore 10.30 PRESSO PALAZZO DEL PRETE, DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA aula Contento |
|||
I partecipanti avranno modo di confrontarsi con gli esperti di InvItalia.
|
|
|
21 febbraio 2018 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso TECNOPOLIS |
Anni precedenti 2017
|
|||
Tavola rotonda - Le Innovazioni digitali, “nuovi strumenti processuali, etica e globalizzazione”. 0,5 CFU per sessione Registrazione (I primi 100 studenti prenotati potranno partecipare al seminario) |
24 novembre 2017 Venerdì 24 novembre 2017, alle ore 9, presso l’Aula Magna “A. Cossu”, dell’Università degli Studi” Aldo Moro” di Bari |
||
"Leadership e decision making" dott. Vito Carnimeo-presidente regionale AIDP - Associazione Direzione del Personale. |
|
|
Rinviato al 5 giugno (15,30-18,30)
|
0,5 CFU |
|
|
26 maggio 2017 ore 9,00 , Aula Magna Plesso di Economia
|
"Lavoro e motivazione" 0,5 CFU |
|
|
26 maggio 2017, ore 15,30-18,30, Aula Magna Plesso di Economia
|
"Le professioni del Laureato in Puglia" 0,5 CFU |
|
|
Variazione luogo Aula 4 al 2° piano del Politecnico di Bari nell'ambito del JOB MEETING 2017
|
"Comunicazione e Public Speaking" 0,5 CFU |
22 maggio 2017 , ore 15,30-18,30, Aula Magna Plesso di Economia
|
||
"Competenze manageriali per l'internazionalizzazione" 0,5 CFU |
|
|
15 maggio 2017, ore 15,30-18,30 , Aula I Plesso di Economia
|
“L’Italia Capovolta”.
0,5 CFU |
2 maggio 2017 , ore 16.00, Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari Aldo Moro |
||
Presentazione Sesto Rapporto sulle imprese industriali del Mezzogiorno
0,5 CFU |
30 marzo 2017 ore 10,00 Aula Magna Aldo Cossu Palazzo Ateneo
|
||
Albania e Kosovo-Opportunità delle imprese lavoro e sviluppo
0,5 CFU |
22 marzo 2017 ore 16 Palazzo Ateneo Aula Magna Aldo Cossu
|
Anni precedenti
Si elencano di seguito i seminari attualmente previsti per la Sede di Brindisi, per ognuno di essi è previsto il riconoscimento di 0,5 CFU per "Laboratori e seminari su competenze managerial":
1) 06 giugno dalle ore 15:30 - 18:30 sarà un seminario congiunto tra i seguenti due argomenti "Leadership e decision making" dott. Vito Carnimeo - presidente regionale AIDP e "Lavoro e motivazione" dott. Sergio D'Angelo - presidente AIF Puglia.
2) 15 giugno dale ore 09:30 - 12:30 "Il managment tra mito e realtà" dott. Francesco Saponaro
Viaggio nelle character skills. Persone, relazioni, valori