Seminari di orientamento A.A. 2024-25 per gli studenti di Scienze della Nutrizione per la salute umana (LM61)
Codice Teams: 89xk0r3
Link unico
Data |
Relatore e titolo |
4 aprile ore 15.00 |
Prof. Michele Dibattista Prof. Associato di Fisiologia presso il Dipartimento di Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze (DiBraiN) Olfatto: il segreto dei sapori oltre il gusto |
9 aprile ore 15.00 |
Prof. Antonella Pasqualone Prof. Associato in Scienze e Tecnologie Alimentari presso il Dipartimento di Scienze del suolo della pianta e degli alimenti Le ghiande: Un ingrediente alimentare da riscoprire Prof. Graziana Difonzo Ricercatrice (RTDb) in Scienze e Tecnologie Alimentari presso il Dipartimento di Scienze del suolo della pianta e degli alimenti Ingredienti alternativi per alimenti salutari e sostenibili: focus sui sottoprodotti delle filiere agro-alimentari |
30 aprile ore 15.00 |
Prof. Elvira Tarsitano Delegata alla Formazione e agli Eventi della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi e Vicepresidente dell’Ordine dei Biologi della Puglia e Basilicata Sostenibilità e tutela della biodiversità agroalimentare: il ruolo dei Biologi nutrizionisti |
7 maggio ore 15.00 |
Dott. Katia Padovano Biologa Nutrizionista Dieta chetogenica: moda o strumento? |
16 maggio ore 15.00 |
Dott. Valeria De Robertis Nutrizionista Clinica e Volontaria di Nutrizionisti Senza Frontiere Contro la malnutrizione infantile in Italia e nel Sud del Mondo: l'impegno di Nutrizionisti Senza Frontiere. |
28 maggio ore 15.00 |
Dott. Fabio Di Todaro Giornalista scientifico AboutPharma / Fondazione Airc Educare informando: così il biologo nutrizionista può cambiare "strada" |
5 giugno ore 15.00 |
Prof. Gianni Testino SC Patologia delle Dipendenze ed Epatologia, ASL3 Liguria presso Ospedale San Martino, Genova Centro Alcologico Regionale Ligure Dipartimento Educazione Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità, ASL3 Liguria Disturbo da Uso di Alcol |