Tutorato
TUTORATO
Cos’è?
Il servizio di Tutorato si pone l’obiettivo di migliorare le condizioni e la qualità dell’apprendimento anche al fine di ridurre i tassi di abbandono, la durata media degli studi ed il numero dei fuori corso. Le attività di tutorato perseguono tali scopi sia tramite iniziative dirette a tutti gli studenti, sia tramite iniziative orientate alle esigenze ed attitudini individuali.
Il tutorato in itinere è demandato ai singoli docenti del CdS, quale proprio compito istituzionale.
Inoltre l’Università di Bari mette a disposizione la figura del tutor e del peer tutor per supportare lo studio e la preparazione degli esami.
Come?
Nei due Corsi di laurea triennali del Dipartimento di Chimica (Chimica e Scienze Ambientali) la figura del tutor viene impegnata principalmente per le discipline di base: Matematica, Chimica, Fisica.
Il docente referente per il Dipartimento di Chimica è la prof.ssa Nicoletta Ditaranto
TUTOR PER L’ANNO ACCADEMICO 2022-2023
Tutorato didattico ed integrativo, propedeutico e di recupero (Chimica Generale) |
Dott.ssa Regina DEL SOLE (regina.delsole@uniba.it) - Dott.ssa Marianna Roggio (marianna.roggio@uniba.it) |
Tutorato didattico ed integrativo, propedeutico e di recupero (Chimica Fisica) |
Dott.ssa Maria VARSALONA (maria.varsalona@uniba.it) |
Tutorato didattico ed integrativo, propedeutico e di recupero (Chimica Organica) |
Dott. Matteo Renato MARTINA (matteo.martina@uniba.it) |
Tutorato didattico ed integrativo, propedeutico e di recupero (Matematica) |
DA DEFINIRE |
Tutorato didattico ed integrativo, propedeutico e di recupero (Fisica) |
DA DEFINIRE |
Tutorato informativo | Dott. Francesco Saverio DIFEO |
Gli studenti interessati al ricevimento sono invitati a contattare il tutor via mail per definire orario ed argomenti da discutere durante il ricevimento
PEER TUTOR PER L’ANNO ACCADEMICO 2022-2023
A breve sarà pubblicato il bando per i nuovi peer tutor anno accademico 2022-23.