Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica
Con D.R. n. 3436 del 30.09.2022 è stato costituito il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA). Contestualmente il Dipartimento di Biologia e il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica sono cessati per confluire nella nuova struttura.
Con D.R. n. 3436 del 30.09.2022 è stato costituito il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA). Contestualmente il Dipartimento di Biologia e il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica sono cessati per confluire nella nuova struttura.

Direttore
Prof. Luigi PALMIERI
Tel. +390805442341
email: luigi.palmieri@uniba.it
Coordinatore
Dott.ssa Margherita ARDITO
Tel. +390805443320
email: margherita.ardito@uniba.it
II Dipartimento di Bioscienze Biotecnologie e Biofarmaceutica (DBBB), istituito con D.R. n. 6379 del 28.10.2011 poi modificato con D.R. 5518 del 30-11-2012 è un laboratorio di ricerca e di didattica multidisciplinare per l'innovazione scientifica e tecnologica dei processi di valorizzazione, gestione e salvaguardia dei sistemi biologici, della salute umana e della chimica industriale.
Discipline diverse ed approcci complementari, dalle conoscenze di base della chimica e della biologia a quelle caratterizzanti delle biotecnologie mediche, agroalimentari, animali, industriali e ambientali vengono coniugate ed integrate nel DBBB configurandolo come un laboratorio della conoscenza e dell'innovazione in grado di individuare un percorso coerente e completo per rispondere alle sfide globali.
Ad esso afferiscono docenti e ricercatori appartenenti a 12 settori scientifico-disciplinari: Fisiologia (BIO/09), Biochimica (BIO/10), Biologia molecolare (BIO/11), Biochimica clinica e biologia molecolare clinica (BIO/12), Biologia applicata (BIO/13), Farmacologia (BIO/14) Anatomia umana (BIO/16), Istologia (BIO/17), Zootecnia generale e miglioramento genetico (AGR/17), Chimica e biotecnologia delle fermentazioni (CHIM/11), Patologia generale (MED/04), Clinica ostetrica e ginecologia veterinaria (VET/10).
ORIENTAMENTO AI CORSI DI LAUREA 2022