Formazione Tecnica Informatica

 

Ragioni


Il corso di formazione nasce dall’esigenza di fornire, ove non presenti, competenze sistemistiche di base necessarie alla soluzione dei più comuni problemi tecnico-informatici delle Strutture Universitarie.

Obiettivi


Permettere ai referenti di Struttura di poter risolvere i più comuni problemi legati all’hardware, al software e agli apparati informatici in uso nella struttura stessa, nel rispetto dei regolamenti di Ateneo e con la collaborazione del Centro Servizi Informatici.

Il corso offrirà ai partecipanti la possibilità di aggiornarsi sulle più recenti metodologie tecniche e sulle procedure operative sistemistiche, sull’analisi dei problemi tecnici degli utenti e individuazione di soluzioni rapide, sull’osservanza dei requisiti di sicurezza informatica e di conformità ai regolamenti universitari e sullo sviluppo di autonome capacità di problem solving su aspetti sistemistici informatici.

Contenuti


Il corso teorico/pratico che fornisce nozioni sistemistiche di base, sarà articolato come segue:

Modulo 1 – Hardware e Reti

Modulo 2 – Software

Modulo 3 – Sicurezza e posta elettronica

Destinatari


La partecipazione è rivolta a massimo due unità di personale afferente ad ogni singola U.O. Servizi generali, logistica e supporto informatico dei Dipartimenti e U.O. Affari generali e segreteria di direzione delle Direzioni e dell’Avvocatura, suddivisi in gruppi di circa 13 unità di personale.

Organizzazione e durata


Il corso si articola in 3 moduli, ognuno di 5 ore di lezioni ed esercitazioni (08.30 – 13.30), da realizzarsi in altrettante giornate. Il numero massimo di edizioni previste è 7.

Metodologie e didattiche


Lezioni in aula opportunamente attrezzata per collegamento internet con alternanza di lezioni teoriche/pratiche anche attraverso l’ausilio di supporti informatici e audiovisivi.

La formazione sarà affiancata da manuali e note operative.

Formatori


La formazione sarà assicurata dal personale afferente al Centro Servizi Informatici, sentito il Direttore della Direzione Affari Istituzionali.

Tutor


I partecipanti ed i docenti, saranno assistiti da un tutor d’aula individuato dal Direttore Generale sentita la U.O. Formazione.

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Sede


Gli incontri si svolgeranno presso l'Aula Formazione della U.O. Formazione sita al III piano Centro Polifunzionale Studenti.

Valutazione


Con lo scopo di rilevare le attese personali e professionali, tanto da consentire alla U.O. Formazione di migliorare i servizi erogati, la valutazione delle aspettative e del gradimento sarà effettuata ad inizio e fine corso attraverso la somministrazione di appositi questionari.

leggi la valutazione del corso...

 


programma


I edizione


II edizione


III edizione


IV edizione

pubblicato il 19/06/2018 ultima modifica 09/05/2022

Azioni sul documento