TNE Progetto DeSK (Developing Shared Knowledge)
Nell’ambito del Progetto “TNE-DESK: Developing Shared Knowledge in Innovative Materials and Digital Transformation for Sustainable Economy and Green Transition”, coordinato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sono indette procedure di selezione, per assegnare contributi economici, nei limiti della dotazione finanziaria del Progetto, riservati a studenti universitari e dottorandi, docenti e ricercatori, delle Istituzioni del Partenariato, per effettuare scambi di mobilità con Università e Istituzioni straniere, che hanno manifestato il loro interesse a partecipare alle attività del progetto.
Il progetto DeSK (Developing Shared Knowledge) nasce per promuovere la cooperazione internazionale nell’ambito dell’istruzione superiore, integrando innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale.
DeSK rappresenta una delle iniziative educative transnazionali finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con il sostegno dell’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU.
Coordinato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il progetto coinvolge un consorzio di 10 università italiane e 68 università partner provenienti da America Latina, Balcani e Turchia. L’obiettivo principale è quello di rafforzare la collaborazione accademica internazionale attraverso attività di mobilità, ricerca, formazione e sviluppo di competenze avanzate.
DeSK mira a supportare la transizione ecologica e digitale, contribuendo alla crescita sostenibile e all’innovazione nei settori chiave identificati dal Green Deal europeo, rappresentando un catalizzatore per il cambiamento, costruendo una rete globale di conoscenze condivise e rafforzando il ruolo delle università italiane nel panorama accademico internazionale.
Le attività del progetto includono la creazione di doppi titoli, scuole internazionali di alta formazione e una piattaforma digitale avanzata per gestire la mobilità e le collaborazioni accademiche.