Alto Riconoscimento "Virtù e Conoscenza" - VIII edizione

Presentazione delle candidature entro sabato 30 marzo 2024

Nella convinzione che la Puglia e l’Italia, in un mondo che diviene sempre più globale, debbano vedere il Mediterraneo come una finestra aperta ai venti della tolleranza e della pace, dell’incontro e della collaborazione, della prosperità, del progresso sociale, civile e culturale, l’Associazione MediterraneaMente, d’intesa con il Comune di Porto Cesareo, organizza, dal 13 al 16 giugno 2024, lVIII edizione del “VIRTU’ E CONOSCENZA”, Alto Riconoscimento alle “Eccellenze Mediterranee” che per genio, talento ed estro abbiano dato lustro alla propria terra e nello stesso tempo si siano distinte per l’impegno a favore del prossimo, per il bene comune.

Un evento culturale che, attraverso tale riconoscimento, si propone di promuovere la pace, il dialogo tra culture e religioni diverse, le pari opportunità e i diritti umani, la tutela dell’ambiente e il territorio di riferimento con le sue risorse paesaggistiche, artistiche e culturali.

La scelta delle “Eccellenze” avviene attraverso candidatura.

Le candidature dovranno pervenire all'Associazione Mediterranea APS entro il 30 marzo 2024.

Sarà una Giuria Tecnico/Scientifica presieduta dal dott. Antonio PASCA, Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, e composta da autorevoli rappresentanti del mondo accademico, culturale, ecclesiastico, artistico, politico e imprenditoriale che, attraverso un attento esame delle candidature pervenute, designerà il vincitore per ogni sezione.

Il Premio è simbolico. I vincitori riceveranno la riproduzione di una statuetta liberamente ispirata a quella del dio Thot (divinità egizia della scienza e della sapienza) rinvenuta nel mare di Porto Cesareo nel 1932 ed oggi esposta nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto.

La Cerimonia di Premiazione si terrà sabato 15 giugno 2024 a Porto Cesareo (LE). 

Il modello di candidatura e la copia del Regolamento possono essere scaricati dal sito www.virtueconoscenza.com oppure richiesti alla segreteria organizzativa:
email: mediterraneamente.aps@gmail.com
Tel.: 349.1045425 – 389.5550080 – 328.7679725 

 

Copertina VEC.jpg 

 

 

pubblicato il 22/02/2024 ultima modifica 22/02/2024 scaduto

Azioni sul documento