BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2022/23
- Stati membri dell’Unione europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria;
- Paesi aderenti al programma: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Serbia, Norvegia, Turchia;
- Paesi Partners della Regione 14: Regno Unito.
I tirocini dovranno concludersi entro il 31 LUGLIO 2024.
Il ricevimento si svolge sulla piattaforma Teams, previo appuntamento da concordare scrivendo a erasmus.smt@uniba.it
CORSI DI LINGUA IN MODALITA' E-LEARNING:
Gli studenti interessati alla mobilità Erasmus + potranno frequentare i corsi di lingua inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese (livelli B1 e B2 QCER -) organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo e dal Centro Servizi di Ateneo per l’e-learning e la multimedialità, ed erogati in modalità e-learning sulla piattaforma di Ateneo. A conclusione dei suddetti corsi, sarà possibile sostenere un test di valutazione, finalizzato al rilascio di un’attestazione di competenza linguistica, valida ai fini della candidatura al bando Erasmus+.
E' prorogata a venerdì 20 gennaio 2023, entro e non oltre le ore 12, la scadenza per l'iscrizione ai corsi di lingua in modalità e-learning, riservati esclusivamente agli studenti che si candideranno alla mobilità Erasmus+ Studio 2023-2024 e Traineeship 2022-2023.
Una volta registrati, gli studenti potranno accedere ai corsi, a partire dalle ore 17.00 del 16 gennaio 2023, collegandosi all’indirizzo della piattaforma e-learning di Ateneo (https://elearning.uniba.it/) nella sezione “Progetti e altri corsi”, utilizzando le proprie credenziali “Esse3” dopo aver cliccato sul pulsante “Autenticati su: “Università degli Studi Aldo Moro”.
>> AVVIO CORSI DI LINGUA E-LEARNING - clicca qui
- BANDO DI SELEZIONE (D.R. n. 4501 del 19/12/2022)
Allegato A - Modulo di candidatura
Allegato B - Lettera di accettazione della sede ospitante
Guida per la presentazione della domanda on-line
- NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE (D.R. n.951 del 02/03/2023)
- APPROVAZIONE ATTI E GRADUATORIA (D.R. n. 1472 del 12/04/2023 - pubblicato il 13/04/2023)
Dichiarazione di rinuncia alla mobilità
N.B.
Gli studenti ASSEGNATARI sono tenuti a compilare la dichiarazione di accettazione della mobilità Erasmus+ Traineeship entro i 10 giorni lavorativi successivi alla data di pubblicazione della graduatoria o a produrre istanza di rinuncia alla mobilità. Non ottemperando a tale obbligo, i succitati studenti saranno considerati rinunciatari e l’Ufficio Erasmus procederà alla riattribuzione delle borse disponibili agli idonei che seguono in graduatoria (Art. 11 del Bando).