Imprenditorialità femminile in ambito universitario

Corso di formazione e Roadshow

Da lunedì 23 a mercoledì 25 giugno 2025 presso il Centro Polifunzionale Studenti dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Piazza Cesare Battisti, Bari) si svolgeranno il corso di formazione e il roadshow dedicati all'imprenditorialità al femminile in ambito universitario, organizzati da Netval e Invitalia in collaborazione con la Terza Missione UniBa.

L’attività mira a diffondere l’attitudine imprenditoriale tra studentesse, dottorande e ricercatrici universitarie, a rafforzare le loro competenze manageriali e a sensibilizzare l’opinione pubblica con l’obiettivo di ridurre il divario di genere nel mondo della ricerca e dell’innovazione.

Il 23 e 24 giugno 2025, presso l’Aula Balab “Guglielmo Minervini” (I piano del Centro Polifunzionale Studenti), si terrà il percorso formativo di 14 ore per promuovere la formazione imprenditoriale in ambito universitario, con l'obiettivo di valorizzare le invenzioni e la ricerca delle donne. Durante il corso verranno affrontate le seguenti tematiche: Fondamentali per la creazione di impresa: idea imprenditoriale, mercato, proprietà intellettuale, “regole” delle università per le spin-off e start up, Aspetti legali, finanziari e accesso ai finanziamenti, Soft skills per l’imprenditorialità: leadership, time management, comunicazione, Business model, business plan e sono previsti lavoro di gruppo con applicazione del canvas sulla propria idea di impresa e/o risultato della ricerca 

Nella giornata del 25 giugno 2025, presso l’Aula Leogrande (piano terra del Centro Polifunzionale Studenti), ci sarà il roadshow sulle stesse tematiche, al fine di sensibilizzazione sul tema dell’imprenditorialità femminile e sulle necessità di ridurre il divario di genere nel mondo della ricerca e dell’innovazione. 

L’evento sarà dedicato a studentesse, startupper, ricercatrici, dottorande, imprenditrici e chiunque sia interessato al tema dell’imprenditorialità femminile.

Questa iniziativa, che coinvolge molte Università italiane (Pisa, Catania, Palermo, Castellanza, Bari e Pavia) mira a fornire competenze pratiche e teoriche per avviare e gestire un'impresa, con particolare attenzione alla valorizzazione della ricerca femminile e rientra nel Programma Imprenditoria Femminile - Progetto finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 5, Componente 1, Investimento 1.2 «Creazione imprese femminili».


Compila il modulo per partecipare agli eventi

Save the Date 23_24_25_giugno_Pagina_1.jpg     Save the Date 23_24_25_giugno_Pagina_2.jpg

Info evento
  • Cosa

    Bacheca - Terza Missione

  • Quando

    dal 23/06/2025 09:00 al 25/06/2025 15:00 (Europe/Berlin / UTC200)

  • Dove

    Centro Polifunzionale Studenti (Piazza Cesare Battisti, Bari

  • Aggiungi l'evento al calendario

    iCal

Locandina evento