Cantiere Futuro
Dal 13 al 16 maggio 2025, presso il Campus Universitario “Ernesto Quagliariello” in via Orabona, all’interno di un Dome appositamente allestito per l’occasione, si svolgerà un ricco programma di eventi nell’ambito della Terza Missione dell’Università di Bari.
Martedì 13 e mercoledì 14 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 16.00 ci sarà il Job Day curato dall’Agenzia per il Placement, un’occasione preziosa per studenti, laureandi e dottorandi per entrare in contatto con il mondo del lavoro e colloquiare one-to-one con le imprese.
Per scoprire le aziende e gli enti aderenti sul portale Portiamo Valore tutte le info.
Mercoledì 14 maggio dalle 14:30 alle 16.30 verrà presentata la Legge regionale “Misure di promozione in materia di Innovazione aperta e intelligenza artificiale”, a cura dell’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci, introdotto dal Rettore Stefano Bronzini. A seguire tavola rotonda sull’argomento alla quale prenderanno parte: Vito Bavaro, Dirigente della Sezione Trasformazione Digitale Regione Puglia; Antonio De Vito, Direttore generale Puglia Sviluppo; Sara La Bombarda, Responsabile per la Transizione Digitale ARTI Puglia; Maria Benedetta Saponaro, ricercatrice dell’Università di Bari. Modera la giornalista Stefania Losito.
Giovedì 15 maggio dalle ORE 09:30 alle ore 13:00 si terrà una tappa dell’Educational Tour di InSinergia, un progetto di NeXt – Nuova Economia per Tutti; evento a cura della RUS Puglia. Dopo i saluti istituzionali, si svolgerà un workshop interattivo e dinamico con un formatore esperto di NeXt che prevede due attività principali quali: un ‘quizzettone’ sui temi della sostenibilità (gli smartphone dei presenti sostituiranno il pulsante tipico di ogni gioco che si rispetti!); a seguire, co-creazione di una idea per il pianeta ideata in team per promuovere azioni concrete su consumo critico e sostenibilità ambientale e sociale.
Giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:30 si terrà un laboratorio a cura del Progetto ‘Rete’: workshop sull’utilizzo dell'intelligenza artificiale per costruire una app per mondo business. Rete è un progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei ministri, in collaborazione con Invitalia.
Venerdì 16 maggio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 14:00 si svolgerà il workshop di presentazione dell’Innovation Program; un progetto di valorizzazione dei risultati della ricerca realizzato da esperti nel trasferimento di conoscenza. Il programma nasce con l’obiettivo di valorizzare i risultati della ricerca accademica attraverso un percorso strutturato di 14 mesi che supporta i ricercatori lungo la catena del valore al fine di connetterli con investitori e imprese. Il processo si articola in cinque fasi incrementali e uno stream trasversale di comunicazione e promozione, garantendo un approccio sistematico e progressivo per individuare, implementare e trasferire le migliori idee e tecnologie sviluppate in ambito universitario.
- https://www.uniba.it/it/eventi-alluniversita/anno-2025/cantiere-futuro
- Cantiere Futuro
- 2025-05-13T09:30:00+02:00
- 2025-05-16T14:00:00+02:00
- Costruiamo Connessioni, Idee e Opportunità
- Campus Universitario “Ernesto Quagliariello” Via Edoardo Orabona, 4 - BARI - Dome c/o spazio antistante Dipartimento di Farmacia
-
Cosa
Bacheca - Terza Missione
-
Quando
dal 13/05/2025 09:30 al 16/05/2025 14:00 (Europe/Berlin / UTC200)
-
Dove
Campus Universitario “Ernesto Quagliariello” Via Edoardo Orabona, 4 - BARI - Dome c/o spazio antistante Dipartimento di Farmacia
-
Aggiungi l'evento al calendario
Cantiere Futuro UNIBA _ 13-16 maggio (1).pdf
— 319.0 KB