Anno 2025
Eventi UniBA anno 2025
Festa della Musica in Università
il 23/07/2025 dalle 20:30 alle 22:30
— Atrio Palazzo Ateneo, Bari,
MADE IN PUGLIA. Autori e cantautori pugliesi. Arrangiamenti originali di Alfonso Girardo
Giornata di presentazione Progetti Iniziative Educative Transnazionali (TNE)
il 18/07/2025 dalle 10:00 alle 12:30
— Aula Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti - Piazza Cesare Battisti 1 -Bari,
Moebius Summer Vibes
il 17/07/2025 dalle 14:00 alle 15:00
— MarèA (via Alfredo Giovine 4/R, Bari),
Giovedì 17 luglio 2025
Networking event PerfeTTO
il 16/07/2025 dalle 10:30 alle 18:00
— Mercure Villa Romanazzi Carducci, Bari,
UniBa in Clip: Cerimonia di premiazione
il 15/07/2025 dalle 18:00 alle 21:00
— Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I - Bari,
Progetto Gemma: Convegno conclusivo del progetto europeo
il 14/07/2025 dalle 09:00 alle 11:00
— Centro Polifunzionale Studenti (Piazza Cesare Battisti, Bari),
L’anima sociale e industriale dello sport nel laboratorio di innovazione
il 10/07/2025 dalle 15:00 alle 17:00
— Aula BaLab, “Guglielmo Minervini”, primo piano, Centro Polifunzionale Studenti, Piazza Cesare Battisti 1, Bari,
Come lo sport ispira impresa e cambiamento
Festa della Musica in Università
il 09/07/2025 dalle 20:30 alle 22:30
— Atrio Palazzo Ateneo, Bari,
SANREMOTOP: IL VINCITORE È ... - Le canzoni che hanno trionfato a Sanremo Anni ’50-70. Arrangiamenti originali di Marco Grasso e Christian Ugenti.
A spasso nel Teatro di Domenico Triggiani
il 09/07/2025 dalle 19:30 alle 20:30
— Piazza dell'Orologio di Polignano a Mare, Bari,
Presentazione al "Festival del Libro Possibile" di Polignano a Mare
Il Libro Possibile
dal
09/07/2025
19:30
al
12/07/2025
23:00
— Polignano a mare - Bari,
Edizione 2025
Roadshow di “vEIcolo”, il Bando EIC per la ricerca italiana
il 04/07/2025 dalle 11:00 alle 13:30
— Aula BaLab "Guglielmo Minervini", Centro Polifunzionale Studenti (I piano) - P.zza Cesare Battisti, 1, Bari,
Mini rassegna letteraria “Liberazioni digitali” in occasione del Lungomare di Libri 2025
il 29/06/2025 dalle 18:30 alle 20:30
— Terrazza del Museo Archeologico di Santa Scolastica, Bari,
Festival delle Penne Libere
dal
28/06/2025
18:30
al
29/06/2025
22:00
— Cisternino (BR),
III edizione 2025
Lezione inaugurale della 2° edizione del Corso di Perfezionamento in Linguaggi e Pratiche per l’Inclusione: LIS, Braille e Metodologie Didattiche per le Disabilità Sensoriali
il 27/06/2025 dalle 17:00 alle 18:30
— Aula B, secondo piano del Palazzo Ateneo, ingresso da via Crisanzio, Bari,
Guida alle serie dell’Archivio generale di Ateneo Bari
il 25/06/2025 dalle 16:30 alle 19:30
— Sala Conferenze della Biblioteca dell’Ateneo,
La cultura che resiste. Il fondo Giovanni Battista Bronzini nella Biblioteca dell’Ateneo
il 24/06/2025 dalle 18:00 alle 19:30
— Atrio di Piazza Umberto del Palazzo Ateneo, Bari,
La spada di Perseo. Lo Stato contro gli usi civici dal Decennio Francese al Fascismo
dal
24/06/2025
14:30
al
25/06/2025
13:00
— Palazzo del Prete - Piazza Cesare Battisti, Bari,
Innovazione Verde per la Crescita Strategica delle PMI nella Regione adriatico-ionica
dal
23/06/2025
09:00
al
24/06/2025
18:00
— Piattaforma: Online (le credenziali di accesso e l’agenda degli interventi verranno fornite a seguito della registrazione),
Imprenditorialità femminile in ambito universitario
dal
23/06/2025
09:00
al
25/06/2025
15:00
— Centro Polifunzionale Studenti (Piazza Cesare Battisti, Bari,
Corso di formazione e Roadshow
UniBa per la giornata del rifugiato
il 20/06/2025 dalle 10:00 alle 13:00
— Aula Magna Aldo Cossu (Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I - Bari),
Progetto ILOFORDIGITAL: Final Conference
il 20/06/2025 dalle 09:30 alle 13:30
— Aula Balab Guglielmo Minervini (Centro Polifunzionale Studenti, Piazza Cesare Battisti - Bari),
Il rilancio dell'azienda nella mutevolezza dei mercati
il 20/06/2025 dalle 08:30 alle 14:00
— Sala Convegni di Confindustria Bari e BAT (Via Amendola 172/C),
Opportunità e criticità
BEYOND MICA. An overview of developments on crypto-assets
il 19/06/2025 dalle 09:30 alle 16:30
— Aula Contento, Dipartimento di Giurisprudenza, Bari,
Festa della Musica in Università
il 17/06/2025 dalle 20:30 alle 22:30
— Atrio Palazzo Ateneo, Bari,
SANREMOFLOP. I flop sanremesi diventati hit. Arrangiamenti originali di Vittorio Pasquale
La tragedia di Gaza e l’occupazione della Cisgiordania nell’indifferenza della comunità internazionale
il 17/06/2025 dalle 10:30 alle 13:30
— Multicinema Galleria (Corso Italia, Bari),
AI in the Start-Up World
il 17/06/2025 dalle 10:00 alle 13:00
— Aula A Giuseppe Nardulli del Dipartimento interateneo di Fisica presso il Campus Universitario Ernesto Quagliariello,,
Seminario di Jeff Burton
Presentazione del volume di Vittorio Polito "ZIBALDONE BARESE"
il 11/06/2025 dalle 16:30 alle 18:00
— Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo, Bari,
Cultura e imprese, un caso italiano
il 11/06/2025 dalle 16:30 alle 18:00
— Sala conferenze della Biblioteca di Ateneo (Piazza Umberto I, Bari),
Presentazione del libro di Marco Ferrante
Pace e diritti umani. Partendo da Aldo Moro
il 10/06/2025 dalle 17:30 alle 19:30
— Domus Libraria di Cacucci Editore (Bari, Via Roberto da Bari n. 149, ang. Via Nicolai),
Paesaggi del Rischio
dal
09/06/2025
15:30
al
11/06/2025
13:00
— Auditorium "Quacquarelli" nella sede di Santa Teresa dei Maschi (Str. Santa Teresa dei Maschi, 26 – Bari),
Istituzioni e saperi scientifici nel Mezzogiorno d'Italia secc. XVIII - XX