Bioeconomia circolare e Arte
- https://www.uniba.it/it/eventi-alluniversita/anno-2023/bioeconomia-circolare-e-arte-un-connubio-innovativo-per-la-formazione
- Bioeconomia circolare e Arte
- 2023-04-03T10:00:00+02:00
- 2023-04-03T13:00:00+02:00
- Un connubio innovativo per la formazione?
- Quando il 03/04/2023 dalle 10:00 alle 13:00 (Europe/Berlin / UTC200)
- Dove BaLab, Piazza Cesare Battisti n.1 - Bari
- Contatti Selenia Marinelli, Isabella Pisano
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Lunedì 3 Aprile 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nell’ambito del progetto BioGov.net e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro si terrà il workshop “Bioeconomia circolare e Arte: un connubio innovativo per la formazione?”, presso il BaLab di Piazza Cesare Battisti n.1, Bari.
Il progetto BioGov.net si occupa di identificare soluzioni formative e innovative nella bioeconomia, con un focus particolare sulla formazione professionale e sulla formazione continua promuovendo l’utilizzo dell’arte nelle sue varie forme per sviluppare il pensiero trasversale e sistemico, attrarre verso percorsi di studio e lavoro e infine comunicare queste tematiche al grande pubblico e facilitare l’inclusione.
Durante il workshop verranno presentati una serie di casi studio e buone pratiche di ispirazione sviluppate nel contesto di progetti Europei e nella regione Puglia da diversi stakeholder attivi nell’ambito della ricerca e formazione, nel settore artistico, politico, di inclusione sociale e formazione di specifici gruppi svantaggiati e/o marginali.
Lo scopo dell’evento è di alimentare un dibattito aperto con tutti i partecipanti, con lo scopo di:
- Identificare i bisogni e le priorità regionali rispetto alla formazione permanente nel settore della bioeconomia
- Validare i casi studio raccolti e presentati in rapporto alle priorità regionali
- Identificare i principali beneficiari della formazione e specifici gruppi svantaggiati e/o marginali da supportare al livello regionale
- Raccogliere suggerimenti per lo sviluppo di metodologie innovative per la formazione da includere nei casi di studio del progetto BioGov.net
- Lanciare una Community of Practice sulla formazione permanente nel settore della bioeconomia, con un focus particolare su format educativi innovativi che derivano dal connubio tra bioeconomia circolare e arte.
Link per registrarsi all'evento: https://forms.gle/Hw6yJRoia8iKHJVL6
Per maggiori informazioni, contattare:
- Selenia Marinelli e-mail marinelli@fvaweb.it
- Isabella Pisano, Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente, email isabella.pisano@uniba.it