Progettare la città. Dalla Lex Municipii alla Taranto di oggi
Dal 14 novembre 2024 fino al 28 febbraio 2025 il MArTA espone la tavola bronzea originale della 𝐋𝐞𝐱 𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐢, rinvenuta a Taranto nel 1894 e confluita nella collezione del Museo archeologico nazionale di Napoli.
Il ritorno, seppur temporaneo, della lastra superstite dello statuto municipale, databile al I sec. a.C., fornisce l’occasione per discutere ed approfondire le tematiche legate alla progettazione urbanistica di Taranto, partendo dalla città antica fino all’epoca contemporanea, nell’ambito di un progetto scientifico elaborato dal MArTA insieme al Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica e al Dipartimento Jonico dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, a cura di Stella Falzone, Gianluca Mastrocinque e Maria Casola.
Presso il Dipartimento Jonico il 15 novembre si terrà un convegno dal titolo "𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐫𝐢𝐝𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞", a cui seguirà il 21 febbraio 2025 un secondo convegno dal titolo "𝐋𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐞𝐩𝐢𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐫𝐢𝐝𝐢𝐜𝐚".
Il progetto prevede anche incontri aperti alla cittadinanza: si parte il 10 dicembre con "La salute al centro di ogni politica urbana: il concetto di Urban Health", a cura di Calliope.
- https://www.uniba.it/it/eventi-alluniversita/2024/progettare-la-citta-dalla-lex-municipii-alla-taranto-di-oggi
- Progettare la città. Dalla Lex Municipii alla Taranto di oggi
- 2024-11-15T09:00:00+01:00
- 2024-11-15T13:00:00+01:00
- Giornata di studi: Il progetto della città in età romana tra fonti giuridiche ed evidenze archeologiche
- Dipartimento Jonico, Aula magna, Via Duomo n. 259 - Taranto
-
Quando
il 15/11/2024 dalle 09:00 alle 13:00 (Europe/Berlin / UTC100)
-
Dove
Dipartimento Jonico, Aula magna, Via Duomo n. 259 - Taranto
-
Aggiungi l'evento al calendario