Workshop finale del progetto "InnoAgroECoS"
Workshop finale del progetto di ricerca Horizon Europe Seeds: Innovazioni tecnologiche e organizzative per la transizione agroecologica dei sistemi agroalimentari locali verso un modello di economia circolare e solidale - "InnoAgroECoS"
Il 14 e 15 giugno 2024 si terrà la due giorni dedicata al progetto "InnoAgroECoS" che ha l’obiettivo di individuare possibili percorsi per la transizione agroecologica dei sistemi agroalimentari implementando un approccio multi-attore per la co-creazione di conoscenza e innovazione.
Il workshop si terrà il primo giorno nell’Aula Magna del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente dell’Università degli Studi di Bari, presso il Campus universitario a Bari, e il secondo giorno a Gravina in Puglia nella sala convegni del Convento Santa Sofia.
Il progetto ha l’obiettivo di individuare possibili percorsi per la transizione agroecologica dei sistemi agroalimentari implementando un approccio multi-attore per la co-creazione di conoscenza e innovazione. L’approccio metodologico utilizzato si basa sulla sperimentazione di nuove forme di interazione tra imprenditori, enti di ricerca, istituzioni locali, consumatori e movimenti sociali (Agroecological Living Lab) finalizzate a diffondere l’approccio agroecologico in uno specifico contesto territoriale (il Distretto agroecologico delle Murge e del Bradano).
Durante l'evento saranno presentati i risultati del progetto InnoAgroECoS volti a consolidare un network internazionale candidato a presentare una proposta progettuale in risposta ad un bando del programma Horizon Europe. La prima giornata si svolge a Bari e si focalizza sulla possibilità di individuare modelli di trasformazione del sistema agroalimentare basati sull’innovazione sociale (cambiamento della struttura e della qualità delle relazioni tra attori). La seconda giornata si svolge a Gravina in Puglia e riguarda la disseminazione dei risultati del progetto InnoAgroECoS e la presentazione di buone pratiche di innovazione sociale del sistema agroalimentare sviluppate in altri contesti territoriali. È previsto il coinvolgimento attivo degli stakeholder del Distretto agroecologico delle Murge e del Bradano.
Il progetto "InnoAgroECoS" è stato realizzato da un raggruppamento scientifico costituito da n. 14 ricercatori afferenti a tre differenti Aree Scientifico Disciplinari.
Principal Investigator / Key Area Person (Area 07): ROSELLI Luigi – Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Key Area Person (Area 01): LOGLISCI Corrado - Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Key Area Person (Area 03): PISANO Isabella - Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- https://www.uniba.it/it/eventi-alluniversita/2024/innoagroecos
- Workshop finale del progetto "InnoAgroECoS"
- 2024-06-14T09:00:00+02:00
- 2024-06-15T10:00:00+02:00
- Bari, Gravina in Puglia, 14 e 15 giugno 2024
- Bari, Gravina in Puglia
-
Quando
dal 14/06/2024 09:00 al 15/06/2024 10:00 (Europe/Berlin / UTC200)
-
Dove
Bari, Gravina in Puglia
-
Contatti
-
Sito web
-
Aggiungi l'evento al calendario
InnoAgroECoS_Programma.pdf
— 3.3 MB