Futura attraverso lo specchio

Arti performative e competenze trasversali per la parità di genere

Il progetto transdisciplinare Futura attraverso lo specchio: arti performative e competenze trasversali per la parità di genere a cura dell’Associazione culturale Felici Molti, partner il Balab - Contamination Lab UniBa, è promosso dal Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso Futura.

La Puglia per la parità – 2° edizione, si svolgerà il 17 (ore 9.00-12.00 e 15.00-18.00) e il 18 (ore 9.00-14.00) dicembre 2024 in Sala Leogrande al Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro 

Le attività promosse dal progetto sono inserite nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dell’Ateneo, in concomitanza dei 25 anni dell’avvio dei Corsi in Psicologia presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con il patrocinio non oneroso del Dottorato in “Scienze delle Relazioni Umane" e del “Centro Interdipartimentale di Psicologia Applicata per Interventi in ambito Medico Economico Giuridico Ambientale – CIPSAIMEGA” che mirano a contribuire alla valorizzazione della transdisciplinarità e alla connessione tra saperi scientifici, con riflessi sulla pratica formativa alla ricerca, e il chiaro obiettivo della promozione e dello sviluppo sociale.

Il progetto ha inoltre ottenuto il patrocinio morale del Comitato Nazionale Ministeriale per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.

Il progetto offre a chi partecipa tre sessioni formative (le prime due aperte al pubblico) per il potenziamento delle competenze trasversali in un’ottica inclusiva e trasformativa valide per più ambiti professionali (da quello psicologico a quello giornalistico, considerando anche quelli artistici e performativi).

Info evento
  • Cosa

    100 anni di UniBa

  • Quando

    dal 17/12/2024 09:00 al 18/12/2024 14:00 (Europe/Berlin / UTC100)

  • Dove

    Aula Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti - Piazza Cesare Battisti 1 -Bari

  • Aggiungi l'evento al calendario

    iCal

Locandina evento
pubblicato il 11/12/2024 ultima modifica 11/12/2024

Azioni sul documento