EIT Food SMAF Innovazione digitale e competitività sostenibile

Applicazioni e soluzioni data-driven per valorizzare una filiera agroalimentare resiliente

Il Workshop SMAF intende fornire una panoramica sullo stato dell’arte delle nuove tecnologie digitali in grado di contribuire alla valorizzazione del prodotto agroalimentare sui mercati, oltre ad implementare processi di lavorazione allo stesso tempo efficienti nell’uso delle risorse e ottimizzanti sui risultati di resa e produttività.

Il workshop fornirà elementi utili per la comprensione dell’impatto dell’innovazione digitale sul sistema agroalimentare, con specifico focus su filiere strategiche, come, tra le altre, vino e olio.

L’obiettivo è quello di dare pratica dimostrazione di come alcune tecnologie digitali siano una leva strategica sulla competitività, efficienza, qualità, trasparenza, tracciabilità e la sostenibilità delle filiere.

Il corso è rivolto ai professionisti del sistema agroalimentare e a tutti gli attori della filiera: produttori, fornitori, trasformatori, retailers, consulenti e figure coinvolte nella trasformazione digitale del settore vitivinicolo e olivicolo.

I contenuti forniscono una panoramica delle sfide tecniche ed organizzative nonché delle opportunità relative all’impresa agroalimentare in grado di affrontare la doppia transizione verso innovazione e sosteniblità.

Un approccio multidisciplinare e integrato consentirà di approfondire la conoscenza su modelli di business basati su tecnologie digitali che aggiungono valore al prodotto, piattaforme di dati e tecnologie idonee a supportare il processo decisionale in azienda, che conducano a sistemi di monitoraggio e comunicazione efficace delle performance di sostenibilità.

Il workshop è organizzato dall’Università di Torino, Agricolus, Università di Bari e co-finanziato da EIT Food.

Per partecipare registrarsi al link

Info evento
  • Quando

    il 19/11/2024 dalle 12:00 alle 18:00 (Europe/Berlin / UTC100)

  • Aggiungi l'evento al calendario

    iCal

Locandina evento
pubblicato il 11/11/2024 ultima modifica 11/11/2024

Azioni sul documento