Convivialità e dialogo tra i popoli
Barletta ospiterà, il 23 e il 24 maggio 2024, il Summit Internazionale di Filosofia “Convivialità e dialogo tra i popoli”, incardinato sui temi dei saperi nella società del XXI secolo.
L’evento è organizzato, con l’Alto Patrocinio della Presidenza Italiana del G7, dal Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dalla Presidenza della XXV edizione del Congresso Mondiale di Filosofia 2024 e dal Comune di Barletta in collaborazione con la Regione Puglia.
I lavori si svilupperanno in due fasi: nella prima, durante le mattinate, gli ospiti internazionali si riuniranno in sessione chiusa presso il Castello di Barletta per redigere un documento sul tema dell’ interculturalità nel XXI secolo da inviare alla Presidenza del G7.
La seconda, nelle due serate aperte al pubblico nel Teatro Curci, prevedono discussioni aperte a beneficio dei presenti, seguite da momenti di intrattenimento.
La partecipazione alle serate del 23 e 24 maggio sarà libera e gratuita previa registrazione da inviare all’indirizzo mail della segreteria organizzativa.
Per info e prenotazioni: barletta2024.filosofia@gmail.com
- https://www.uniba.it/it/eventi-alluniversita/2024/convivialita-e-dialogo-tra-i-popoli
- Convivialità e dialogo tra i popoli
- 2024-05-23T19:00:00+02:00
- 2024-05-24T23:00:00+02:00
- Summit internazionale di filosofia
- Teatro comunale Giuseppe Curci di Barletta
-
Quando
dal 23/05/2024 19:00 al 24/05/2024 23:00 (Europe/Berlin / UTC200)
-
Dove
Teatro comunale Giuseppe Curci di Barletta
-
Aggiungi l'evento al calendario
LOCANDINA Convivialità tra i popoli.pdf — 166.0 KB