Anno 2021
Eventi UniBA
Progetto sperimentale: "New cartridge line"
il 26/10/2021 dalle 14:30 alle 18:00
— Dipartimento di Farmacia–Bari,
EIT Food RIS Consumer Engagement Labs
dal
25/10/2021
16:30
al
29/10/2021
19:30
— Piattaforma online Zoom,
Workshop gratuiti per aziende
Linguaggio, economia e performatività
dal
25/10/2021
09:00
al
27/10/2021
17:00
— Online,
Conferenza internazionale per il centenario della nascita di Ferruccio Rossi-Landi (1921-2021)
Un ponte tra Università e mondo del lavoro per l'inclusione e la vita indipendente
il 25/10/2021 dalle 08:45 alle 18:30
— Online,
Medaglia del Presidente della Repubblica
Giustizia predittiva e modelli matematici: futuro del giurista?
il 22/10/2021 dalle 15:30 alle 18:30
— Sala Conferenze del Dipartimento Jonico- Via Duomo n. 259, Taranto,
Sfide storiche e politiche della memoria dei paesi mediterranei dell'UE
dal
21/10/2021
15:00
al
23/10/2021
18:30
— Ex-Palazzo delle Poste, Sala Leogrande- Bari,
Convegno Internazionale
Giornate formative regionali per la prevenzione delle condotte suicidiarie nel sistema penitenziario per adulti
dal
18/10/2021
09:10
al
20/10/2021
13:30
Comunicare la Salute
il 15/10/2021 dalle 15:30 alle 18:30
— Sala Convegni Don Tonino Bello, Palazzo Chiaia-Napolitano -Via Scipione Crisanzio,42 - Bari.,
Venerdì della comunicazione ambientale
Archivi Esposti
dal
15/10/2021
09:30
al
16/10/2021
17:00
— Evento on line,
Teoria e pratica dell'arte contemporanea
Sostenibilità e territorio tra vincoli e opportunità
il 14/10/2021 dalle 16:00 alle 19:00
— Sede del Parco Nazionale Alta Murgia, Via Firenze 10, Gravina in Puglia,
Seminario di Studi
I° Incontro Tecnico Club Lecciana
dal
13/10/2021
14:00
al
14/10/2021
19:30
— Firenze,
Giornata di studio "Dante e le Scienze: tra ieri e oggi"
il 13/10/2021 dalle 09:30 alle 18:00
— Aula Multimediale del Politecnico - Via Amendola, 113 - Bari,
Celebrazioni del VII centenario della morte di Dante Alighieri 1321-2021
Arcangelo Scacchi: il primo geoscienziato del Parco Nazionale Alta Murgia - aspirante Geoparco UNESCO
dal
09/10/2021
10:00
al
10/10/2021
19:00
— Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi", Via Museo 20, Gravina in Puglia (BA),
Settimana del Pianeta Terra 2021
Idee e prospettive per una comunità sostenibile
dal
08/10/2021
09:00
al
09/10/2021
12:30
— Biblioteca Comunale Acclavio - Taranto,
Festival dello sviluppo sostenibile a Taranto
Valorizzare le geo-diversità
il 06/10/2021 dalle 09:00 alle 13:10
— Aula Magna, Dip. di Scienze della Terra e Geoambientali, Campus Universitario, via Edoardo Orabona, 4, Bari,
Arturo Cucciolla un intellettuale di piazza
il 05/10/2021 dalle 17:30 alle 19:00
— Online,
Dante Poeta e Geomètra
il 05/10/2021 dalle 09:30 alle 18:30
— Foggia,
Per lo gran mar de l'essere
dal
01/10/2021
09:00
al
02/10/2021
14:00
— Canali social della Marina Militare,
Superfici, onde, fondali del nostro esistere
Biotech Cafè 2021
il 01/10/2021 dalle 09:00 alle 13:00
— online e in presenza,
European Biotech Week 2021
Musica, società, improvvisazione
il 30/09/2021 dalle 15:00 alle 17:30
— Aula Magna, Dipartimento di Giurisprudenza, Bari,
Giornata di studi in onore del Maestro Gianni Lenoci
Il destino del libro: dal volumen al digitale
il 29/09/2021 dalle 16:00 alle 18:30
— Bari,
Tavola rotonda dell'Associazione Italiana di Cultura Classica di BARI
Erasmus + Ready Women: Nuove opportunità imprenditoriali per le donne con disabilità
il 29/09/2021 dalle 15:30 alle 18:30
— Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione-Palazzo Chiaia - Napolitano Via Scipione Crisanzio, 42 -Bari,
Programma di formazione attraverso l'accesso a nuove opportunità d'impresa
B-Factor: alla scoperta del fattore X nel mondo delle biotecnologie
il 29/09/2021 dalle 09:00 alle 17:30
— online e in presenza,
European Biotech Week 2021
Re-think Circular Economy Forum
dal
28/09/2021
09:30
al
29/09/2021
17:45
— Taranto,
Dante è connesso
il 27/09/2021 dalle 10:00 alle 11:05
— Aula Aldo Moro, Dip. Giurisprudenza, Bari,
La comunicazione del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA)
il 24/09/2021 dalle 15:30 alle 18:30
— Aula magna "Aldo Cossu" Palazzo Ateneo- Via crisanzio, 1 - Bari,
Venerdì della comunicazione ambientale
European Research Night: il mito del mitocondrio, lievito in provetta, meglio ricercatori che ricercati, donne e STEM
il 24/09/2021 dalle 15:00 alle 23:00
— Campus universitario, atrio Cherubini,
La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici
il 24/09/2021 dalle 15:00 alle 23:00
— Campus Universitario - Atrio Cherubini, Bari,
Convegno in memoria di Mario Giovanni Garofalo
il 24/09/2021 dalle 09:15 alle 18:30
— Aula Aldo Moro – Palazzo P. Del Prete (ingresso via Garruba), Bari,
European Researchers’ Night 2021 - speciali visite online ai musei
il 24/09/2021 dalle 08:30 alle 13:00
— online,