La BEI e il Green Deal. La Banca del clima e le sue implicazioni per il Mezzogiorno
L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ospiterà, con un’iniziativa unica in Italia meridionale, il ciclo di seminari “La BEI e i finanziamenti al Mezzogiorno. Esperienze e prospettive” in tre incontri il 17 novembre 2021 , il 25 novembre 2021 e il 2 dicembre 2021.
In occasione di alcune giornate il focus cadrà su argomenti di stringente attualità, come ad esempio il caso del progetto di Alta Velocità Bari-Napoli e le ricadute concrete che il Green Deal europeo potrà avere nel Sud Italia. Nel prossimo quinquennio, infatti, la BEI si configurerà pienamente come una “Banca del clima”, per supportare solo investimenti che rispettano determinati criteri ambientali e sostenere l’obiettivo di azzerare le emissioni inquinanti entro il 2050. Si tratta, dunque, di una svolta dinanzi alla quale il Mezzogiorno dovrà farsi trovare preparato.
Il ciclo si potrà seguire anche da remoto sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per partecipare è necessario registrarsi entro il 14 novembre 2021.
Form di iscrizione
- https://www.uniba.it/it/eventi-alluniversita/2021/bei-green-deal-banca-del-clima-implicazioni-mezzogiorno
- La BEI e il Green Deal. La Banca del clima e le sue implicazioni per il Mezzogiorno
- 2021-12-02T15:00:00+01:00
- 2021-12-02T18:00:00+01:00
- Ciclo di seminari Cattedra Jean Monnet
- Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Moro
-
Quando
il 02/12/2021 dalle 15:00 alle 18:00 (Europe/Berlin / UTC100)
-
Dove
Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Moro
-
Contatti
-
Sito web
-
Aggiungi l'evento al calendario
BEI_locandina.pdf — 86.1 KB