Finalità e scopi sociali - UniBa A.S.D

L'Associazione Sportiva Dilettantistica UniBa A.S.D. è nata il 20 maggio 2014.

 

Tale associazione è nata da un’idea di Maurizio ScaliseDomenico Pizzi e Francesco Felice, per favorire una maggiore aggregazione della comunità accademica al fine di svolgere iniziative di promozione sportiva.

L'Associazione non persegue finalità di lucro.

Essa è apartitica, aconfessionale, contraria a qualsiasi genere di discriminazione. Ha per scopo lo svolgimento di attività sportive dilettantistiche, musicali e ricreative intese come strumento di elevazione del benessere psicofisico della persona, di integrazione sociale nelle relazioni umane e di sviluppo del senso di appartenenza alla comunità, valorizzandone la dimensione associativa in un clima di serenità e di accoglienza reciproca.

L'Associazione mediante l'uso di attrezzature ed impianti sul territorio (in affitto, in uso o in proprietà) intende contribuire allo sviluppo, alla organizzazione, alla diffusione ed alla promozione dello sport dilettantistico, compresa l'attività didattica, in ogni sua forma agonistica, amatoriale e ricreativa.

L'Associazione è un organismo di promozione sociale e di cultura del tempo libero rientrante nella fascia di agevolazioni fiscali e tributarie previste a favore delle Associazioni assistenziali, culturali e sportive dilettantistiche dalle normative di legge

Per il raggiungimento degli scopi sociali, l'Associazione potrà:

  • svolgere iniziative promozionali nei settori: sport, musica e ricreazione;
  • organizzare tornei, corsi, stage, gare sportive per i Soci e associati;
  • gestire e promuovere attività che nel loro contesto prevedano la realizzazione di incontri, organizzazione di soggiorni formativi, fiere, serate musicali;
  • pubblicare periodici o notiziari riguardanti le attività associative nonché curare la stampa, la riproduzione e la pubblicazione di volumi, testi e circolari riconducibili all'attività che costituisce l'oggetto associativo;
  • realizzare propri audiovisivi, fotografie, gadget ed ogni altro materiale ed oggetto necessario al perseguimento degli scopi sociali, curandone la distribuzione;
  • utilizzare siti Internet o strumenti multimediali affini;
  • condurre e gestire impianti sportivi;
  • promuovere attività didattiche per l’avvio, l’aggiornamento e il perfezionamento nelle attività sportive e musicali;
  • somministrare alimenti e bevande ai Soci e associati;
  • far beneficiare i propri Soci delle Convenzioni;
  • prendere o dare sponsorizzazione e contributi sia ad Enti pubblici sia privati, prestare servizi o fare accordi con altri Enti, associazioni o terzi in genere;
  • effettuare raccolte pubbliche occasionali di fondi.

Azioni sul documento

pubblicato il 05/06/2014 ultima modifica 09/05/2022